Maduro ribadisce che la Guayana Esequiba appartiene al popolo venezuelano

Il presidente venezuelano attacca USA e Guyana: "Nessuno toccherà il nostro territorio ereditato da Bolívar"

744
Maduro ribadisce che la Guayana Esequiba appartiene al popolo venezuelano

Durante il programma 'Maduro Live de Repente', il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha riaffermato con forza la sovranità del Venezuela sulla Guayana Esequiba, definendola un "territorio ereditato da Simón Bolívar". La dichiarazione arriva in risposta alle recenti ingerenze del segretario di Stato USA Marco Rubio e del presidente guyanese Mohamed Irfaan Ali, accusati di voler favorire gli interessi della multinazionale Exxon Mobil nella regione contesa.

"Né Rubio né María Corina Machado strapperanno questo territorio al Venezuela", ha avvertito Maduro, esortando il popolo a vigilare contro i "traditori della patria" e i "cavalli di Troia" che minacciano l'integrità nazionale.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Prensa Presidencial (@presidencialve)

In vista delle elezioni regionali del 25 maggio, il leader ha presentato il candidato governatore per l'Esequibo: l'ammiraglio Neil Villamizar, descritto come "uomo del popolo, stratega e futuro primo governatore eletto" dell'area. Maduro ha poi sottolineato l'aumento della partecipazione femminile, con cinque candidate donne tra le 24 nomine del Gran Polo Patriótico Simón Bolívar.

La selezione dei candidati, ha spiegato, si è basata su valori etici e meriti, mentre da giovedì inizieranno le presentazioni ufficiali al pubblico. L'ammiraglio Carmen Meléndez, sindaco di Caracas, ha espresso soddisfazione per la crescente rappresentanza femminile. Intanto, Caracas consolida la sua narrativa patriottica in vista del voto, tra tensioni geopolitiche e rivendicazioni territoriali.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti