Manganellate agli studenti che protestano contro l'Alternanza Scuola-Lavoro. Le immagini shock da Torino

Foto Torino Today

16016
Manganellate agli studenti che protestano contro l'Alternanza Scuola-Lavoro. Le immagini shock da Torino

 

È stato sempre così, non poteva essere diversamente nell'epoca del governo guidato da Mario Draghi, un esecutivo fra i più filo-padronali dell'Italia repubblicana.

Questa mattina a Torino, come in altre città italiane, sono in corso manifestazioni contro l'Alternanza Scuola-Lavoro.

Le proteste sono state organizzate dopo la morte, a Udine, di Lorenzo Parelli, 18 anni, colpito da una trave durante l'ultimo giorno di questo abominio dell'Alternanza Scuola-Lavoro, un metodo per educare al precariato le giovani generazioni, svilire il ruolo della Scuola perché non funzionale al sistema economico liberista, e dare al padronato manodopera gratis.

 

Nel capoluogo piemontese, gli studenti avevano organizzato un presidio e volevano fare un corteo, ma la Polizia glielo ha impedito per le normative anti-covid( ricordiamolo non hanno nulla di sanitario) e la susseguente zona arancione che non permette cortei.

Tanto è bastato per dare il pretesto alla Polizia di effettuare "cariche di alleggerimento" così le chiamano nel mainstream. Alla fine diversi studenti sono rimasti feriti.

Così anche questa volta il dissenso è stato represso.

Nonostante la repressione, oggi in decine di piazze italiane molti giovani si mobiliteranno con la possibilità di far crescere un movimento di rivendicazione a partire dall'abolizione dell'alternanza Scuola-Lavoro.

Ogni circostanza deve essere colta per riorganizzare il conflitto, la lotta di classe nei prossimi mesi, partendo dalla morte di Lorenzo, affinché nessuno, che abbia 18 o 65 anni debba ancora morire per negligenze padronali sul lavoro.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti