Martin Jay - Il rimpasto di governo di Zelensky è un nuovo livello di disperazione

Quello che dovremmo chiederci è se a questi ministri sarà permesso di lasciare il Paese o meno.

3062
Martin Jay - Il rimpasto di governo di Zelensky è un nuovo livello di disperazione

 

di Martin Jay* - Strategic Culture

È sempre stato difficile individuare con esattezza il cosiddetto “punto di svolta” di un regime il cui leader si aggrappa al potere con una cricca sempre più ristretta di compari e consiglieri militari. Ma nel caso di Zelensky, la notizia di agosto secondo cui diverse agenzie di rating del credito avevano declassato l'Ucraina all'ultimo rating prima di “spazzatura” potrebbe essere stata la molla d'avvio.

Alcuni sosterranno che anche la sostituzione del capo delle forze armate Valeriy Zaluzhny, avvenuta a febbraio, ha rappresentato un punto di svolta, in quanto sono stati eliminati altri collaboratori militari di alto livello. È stata certamente una pietra miliare nella disperazione di Zelensky di creare nuove idee su come fare la differenza sul campo di battaglia.

Ma per coloro che erano vicini a lui e che prendevano la loro parte di denaro, il declassamento è stato probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso, dato che il nuovo rating quasi spazzatura rende molto più difficile per il governo ucraino prendere in prestito denaro in tutto il mondo a tassi di interesse normali.

Sono seguiti due eventi critici che potrebbero spiegare perché questi sei ministri e consiglieri hanno ricevuto in massa l'ordine di marcia il 4 settembre:

Ministro degli Affari Esteri Dmytro Kuleba Ministro della Giustizia Denis Maliuska; Ministro delle Industrie Strategiche Alexander Kamyshin Ministro della Protezione dell'Ambiente e delle Risorse Naturali Ruslan Strelets Vice Primo Ministro per l'Integrazione Europea ed Euro-Atlantica Olga Stefanishyna Vice Primo Ministro - Ministro per la Reintegrazione dei Territori non controllati dell'Ucraina Iryna Vereshchuk Vice capo dell'ufficio di Zelensky Rostislav Shurma.

In primo luogo, l'operazione Kursk ha fallito il suo obiettivo generale e le forze ucraine hanno dovuto affrontare pesanti perdite perché la Russia, che ha preso tempo per rispondere, le ha infine colpite sia a terra che dall'aria. Per questi ministri, dobbiamo supporre che non fossero dietro al piano audace, ma che abbiano dovuto seguirlo a prescindere. In secondo luogo, la possibilità che Donald Trump diventi presidente, mentre Kamala Harris appare sempre più stupida e vuota come candidata.

Quello che dovremmo chiederci è se a questi ministri sarà permesso di lasciare il Paese o meno. O se Zelensky stesso li accuserà di qualche esilarante accusa di tradimento più tardi, quando i riflettori dei media non saranno più puntati su di loro. L'effetto delle loro “dimissioni” (secondo Jackson Hinkle su X) avrà certamente un impatto politico su Zelensky, poiché la pressione su di lui per accettare l'inevitabile sta aumentando.

Il problema principale che avrà ora è che sarà sempre più visto come la radice del problema nel negoziare qualsiasi accordo di pace, il che non solo porterà alla sua caduta, ma farà apparire la NATO sempre più inefficace come una cosiddetta organizzazione di difesa. Dopo Kursk è ormai chiaro che Putin non prenderà in considerazione alcun negoziato. Zelensky ha oltrepassato il limite e quindi tutte le scommesse sono saltate.

“Oggi abbiamo bisogno di nuove energie e questi passi sono legati solo al rafforzamento del nostro Stato in diverse direzioni”, ha dichiarato Zelenskiy ai media durante una conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro irlandese Simon Harris, in visita.

Tuttavia, al momento in cui scriviamo, non tutti hanno effettivamente lasciato i loro uffici, poiché è il parlamento a decidere chi può dimettersi.

I legislatori hanno dichiarato che il parlamento dovrebbe prendere in considerazione le dimissioni di Kuleba il 10 settembre.

Secondo la Reuters, “dopo Zelenskiy, il 43enne Kuleba era il volto più noto dell'Ucraina all'estero, incontrando i leader di tutto il mondo e facendo pressioni per ottenere sostegno militare e politico in un inglese fluente”.

La mossa sa di un nuovo livello di disperazione, sottolineato dai critici di Zelensky sui social media. “Proprio come i topi che abbandonano una nave che affonda. Ora hanno capito che l'Ucraina è finita, quindi raccoglieranno i soldi che hanno nascosto e scapperanno. Il comune popolo ucraino si occuperà di smascherare gli sniffatori di cocaina”, ha commentato un utente su X.

Traduzione de l’AntiDiplomatico

*È un giornalista britannico pluripremiato che vive in Marocco, dove è corrispondente del Daily Mail (Regno Unito), e che in precedenza ha raccontato la Primavera araba per la CNN e per Euronews. Dal 2012 al 2019 ha lavorato a Beirut per diverse testate internazionali, tra le quali BBC, Al Jazeera, RT e DW, oltre a collaborare come freelance con il Daily Mail britannico, il Sunday Times e TRT World. La sua carriera lo ha portato a lavorare in quasi 50 Paesi in Africa, Medio Oriente ed Europa per una serie di importanti testate giornalistiche. Ha vissuto e lavorato in Marocco, Belgio, Kenya e Libano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti