Massacro sionista in Libano. Le dichiarazioni di Khamenei

Il leader della rivoluzione islamica iraniana, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei, ha rilasciato questo sabato una dichiarazione sugli eventi in Libano.

2696
Massacro sionista in Libano. Le dichiarazioni di Khamenei

 

Nel suo messaggio, dopo gli ultimi attacchi di Israele in Libano dove sono morte centinaia di persone, si presume anche del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah, la Guida Suprema dell'Iran, l'Ayatollah Khamenei ha rilasciato una serie di dichiarazioni, nelle quali ha sottolineato che "l'uccisione di persone indifese in Libano, da un lato, ha rivelato ancora una volta a tutti la ferocia dei cani rabbiosi sionisti e, dall'altro, ha dimostrato la miopia e la politica idiota dei leader del regime usurpatore. La banda di terroristi che governa il regime sionista non ha imparato dalla loro guerra criminale di un anno a Gaza e non ha capito che l'uccisione di massa di donne, bambini e civili non può intaccare la forte struttura dell'organizzazione della resistenza e distruggerla. Ora stanno tentando la stessa sciocca politica in Libano."

Khamenei ha avvertito che "i criminali sionisti dovrebbero sapere che sono troppo piccoli per causare danni significativi alla forte struttura di Hezbollah in Libano. Tutte le forze di resistenza della regione sono con Hezbollah e lo sostengono. Il destino di questa regione sarà determinato dalle forze di resistenza e a capo di esse c'è l'orgoglioso Hezbollah."

Il lader iraniano ha ricordato che "il popolo libanese non ha dimenticato che un tempo i militari del regime sionista mettevano Beirut sotto i loro piedi. È stato Hezbollah a tagliare loro le gambe e a rendere il Libano libero e orgoglioso. Anche oggi il Libano farà rimpiangere all'aggressore e ai malvagi nemici oscuri le loro azioni."

Infine, ha rivolto un appello: "È obbligatorio per tutti i musulmani essere orgogliosamente al fianco del popolo libanese e di Hezbollah con tutte le loro risorse e aiutarlo ad affrontare il regime usurpatore, crudele e malvagio."

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti