McKinsey e il "Concept 1992": avete ancora dubbi su cosa sia il Governo Draghi?

14240
McKinsey e il "Concept 1992": avete ancora dubbi su cosa sia il Governo Draghi?

Mario Draghi ha dato incarico alla McKinsey Company, una società di consulenza statunitense di matrice ultraliberale, di scrivere il recovery plan. Il piano di investimenti da attuare coi fondi recovery.
 
Ebbene, al netto del fatto che una scelta simile è la definitiva capitolazione della funzione della politica (e della sua dignità), quello che preoccupa maggiormente è la visione stessa di questo gruppo di Esperti.
 
La McKinsey Company, infatti, è la stessa società che, ad inizio anni ‘60, ha dato inizio al lento ed inesorabile smantellamento del sistema produttivo USA nato con il New Deal. Un programma di “riforme” che, in meno di tre decenni, ha raso al suolo la middle class americana.
 
Se non ci credete, questo è il “Concept 1992” redatto nel 1988 dalla stessa società e avente ad oggetto l’Unione europea:
 
 
-abolizione degli ammortizzatori sociali e sussidi statali;
-taglio dei salari nelle regioni economicamente depresse come le regioni siderurgiche (Taranto su tutte);
-privatizzazione delle imprese statali (modello Thatcher) per consentire la “razionalizzazione” da parte del mercato e dei privati.
 
Ora, se pensate che questa roba qua sia vecchia di trent’anni sbagliate di grosso. Il liberismo è sempre lo stesso. Identica la sua concezione del mondo e dell’economia che, al massimo, verrà adattata alla nostra “modernità” con una bella colorata “green”.
 
Ma la merda resta sempre merda. Anche se la dipingi di verde.
 
Auguri.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti