Messico, la mossa di Lopez Obrador: annullato l'acquisto di 8 elicotteri militari dagli USA

Il leader della sinistra, presidente eletto, ha annunciato l’intenzione di voler annullare un contratto per l’acquisto di otto elicotteri MH60R

6540
Messico, la mossa di Lopez Obrador: annullato l'acquisto di 8 elicotteri militari dagli USA

 

La vittoria nelle ultime elezioni presidenziali dell’esponente di sinistra Andres Manuel Lopez Obrador, anche conosciuto come AMLO, rappresenta una ventata di aria fresca per il Messico. Piegato da neoliberismo selvaggio e corruzione dilagante. 

 

Il leader della sinistra ha annunciato l’intenzione di voler annullare un contratto per l’acquisto di otto elicotteri MH60R prodotti dall’azienda statunitense operante nel campo aerospaziale e militare Lockheed Martin. Secondo quanto riferisce HispanTv

 

AMLO ha spiegato, in una conferenza stampa tenuta con gli eletti del Movimento di Rigenerazione Nazionale (Morena), che «la pretesa di voler acquistare otto elicotteri d’attacco per la Marina del Messico, dal governo degli Stati Uniti, sarà cancellata». 

 

Inoltre Lopez Obrador ha affermato la sua intenzione di voler vendere l’aereo presidenziale messicano, un un Boeing 787, perché ha deciso che viaggerà su voli commerciali al fine di realizzare un risparmio maggiore per le casse dello Stato. «Non ho nessuna intenzione di salire su questo aereo», ha dichiarato il presidente eletto. 

 

La lotta alla corruzione e agli sprechi è parte fondamentale del programma con cui il leader della sinistra messicana è riuscito a sbaragliare i rivali. Al terzo tentativo. Dopo che nelle due tornate precedenti gli è stata praticamente scippata la vittoria a causa dei brogli perpetrati dagli esponenti delle élite del paese centroamericano. 

 

Intanto, AMLO, ha in programma di incontrarsi già con gli esponenti dell’ingombrante vicino nordamericano. Domani, a Città del Messico, si riunirà con una delegazione statunitense composta dal Segretario di Stato, Mike Pompeo; il consigliere della Casa Bianca, Jared Kushner; e il segretario del Tesoro del paese nordamericano, Steven Munchin. 

 

La rinegoziazione dell'Accordo di Libero Scambio Nordamericano (NAFTA) e la questione dell'immigrazione negli Stati Uniti, i principali argomenti sul tavolo delle discussioni.  


Salta immediatamente agli occhi l'abissale differenza tra un leader coerente con le proprie idee come Andres Manuel Lopez Obrador, e invece un 'socialista' come lo spagnolo Pedro Sanchez prono ai voleri di Donald Trump sulle spese militari da aumentare per i paesi facenti parte della NATO. Addirittura, il beniamino di certa sinistra in Italia, ha deciso di implementare con maggiore rapidità la road map preparata dal governo popolare guidato da Rajoy. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti