Missione di addestramento in Italia per F-35s statunitensi con caccia Eurofighter Typhoon ed F-35 italiani

65407
Missione di addestramento in Italia per F-35s statunitensi con caccia Eurofighter Typhoon ed F-35 italiani

 

Un velivolo della U.S. Air Force F-35A Lightning II ha condotto una missione di addestramento bilaterale con aerei caccia F-35 ed Eurofighter Typhoon italiani nei cieli d’Italia, hanno annunciato i comandi degli Stati Uniti Air Forces in Europa e Air Forces Africa.

 

Gli F-35 statunitensi sono schierati in Europa dalla 388th Fighter Wing e Reserve 419th FW alla Hill Air Force Base, nello Utah, per addestrarsi con alleati e partner della NATO permettendo alle forze statunitensi di migliorare l'interoperabilità, la prontezza e familiarizzare gli equipaggi con il teatro europeo.

 

L'aeromobile, i piloti e gli Airmen di supporto sono schierati dal servizio attivo 388th Fighter Wing e Reserve 419th FW presso Hill Air Force Base, Utah. Sono in Europa come parte del Theater Security Package. Una forza di rotazione che vede impegnati di Stati Uniti per la sicurezza regionale, scrive Defence Blog.

 

Mentre in Italia, gli F-35 statunitensi condurranno un corso di formazione sull'interoperabilità con i F-35 dell'aeronautica italiana. La formazione con alleati e partner della NATO consente alle forze statunitensi di migliorare la preparazione e di familiarizzare gli equipaggi con il teatro europeo.

 

Gli F-35, insieme agli F-22 Raptors, sono i migliori caccia operativi di quinta generazione del mondo, in possesso di una combinazione unica di furtività, velocità, agilità e consapevolezza situazionale insieme a letali armai a lungo raggio, rendendo questi velivoli i migliori caccia di dominanza aerea del mondo, secondo Defence Blog. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti