"Molto offensiva": Trump si scaglia contro la proposta di Macron di creare un "esercito paneuropeo"

L'Europa non vuole solo difendersi dalle solite "minacce", ma anche dagli Stati Uniti. Questo è ciò che sostiene il presidente degli Stati Uniti, suggerendo che il blocco europeo "paghi prima la sua giusta parte alla NATO".

3335
"Molto offensiva": Trump si scaglia contro la proposta di Macron di creare un "esercito paneuropeo"


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha condannato la recente proposta del presidente francese, Emmanuel Macron, di creare un "esercito paneuropeo" con il quale i paesi dell'Unione europea possono difendersi senza l'aiuto di Washington.
 
"Molto offensiva", l'ha definita Trump in un post su Twitter, aggiungendo che "forse l'Europa dovrebbe prima pagare la sua giusta parte alla NATO" dal momento che gli Stati Uniti "sovvenziona notevolmente" quell'organizzazione.
 
Il presidente degli Stati Uniti ha descritto la proposta del suo omologo francese come un esercito destinato a proteggere l'Europa da potenziali nemici, tra cui ha menzionato la Cina, la Russia e gli stessi Stati Uniti.
 



 
La reazione di Trump arriva il giorno prima dell'inizio di una cerimonia a Parigi dedicata al centenario della fine della prima guerra mondiale, alla quale partecipa anche l'inquilino della Casa Bianca.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti