"Monopolio Pfizer". I creatori dello Sputnik V irridono così l'Ue su Twitter

"Monopolio Pfizer". I creatori dello Sputnik V irridono così l'Ue su Twitter

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Attraverso il suo account Twitter, Sputnik V, ha sottolineato che la protezione dell'Unione Europea contro il Covid-19 è minacciata perché l'efficacia del vaccino sviluppato dalla multinazionale del farmaco Pfizer scende al 30% dopo sei mesi dall'applicazione del vaccino.

In effetti in praticamente tutta Europa i contagi ritornano a salire. 

A questo proposito, la casa produttrice del vaccino russo evidenzia la necessità di un portafoglio di diverse tecnologie vaccinali e di booster eterologhi da parte di vaccini non mRNA per prolungare la risposta immunitaria e proteggere da nuove mutazioni come Omicron.

A dimostrarlo, sostiene Sputnik V, c’è l'Argentina dove l'uso proficuo dello Sputnik V è stato fondamentale per far calare i casi Covid-19 di ben 35 volte in meno in soli quattro mesi.

Questo lunedì, i creatori del vaccino Sputnik V hanno annunciato che è "improbabile" che sia necessaria una modifica del vaccino, poiché sia lo Sputnik V che la versione monodose Sputnik Light sono in grado di "neutralizzare" la nuova variante del coronavirus denominata Omicron, poiché secondo loro i vaccini russi hanno dimostrato di avere “grande efficacia contro altre mutazioni”.

Tuttavia, nel caso in cui sia necessario commercializzare una versione modificata di Sputnik, potrebbe essere disponibile in 45 giorni, riferisce l’agenzia EFE.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina