Mosca denuncia: l'obiettivo di Washington è dividere la Chiesa Ortodossa

Mosca denuncia: l'obiettivo di Washington è dividere la Chiesa Ortodossa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il governo del presidente ucraino Vladimir Zelensky "non è indipendente nella sua politica contro la Chiesa", poiché "la divisione dell'Ortodossia è un obiettivo proclamato da tempo a Washington", ha denunciato ieri il ministero degli Esteri russo.

“Il regime di Kiev ha trasformato la sua politica religiosa in uno degli strumenti per promuovere le pratiche neonaziste. [...] Le attuali autorità laiche hanno avviato e sostenuto amministrativamente una terribile violazione della tradizione per gli standard della vita religiosa: la divisione della le chiese, interferendo nel lato sacro della vita di ogni fedele ortodosso”, scrive la Farnesina in un comunicato sulle pressioni sui religiosi del Monastero delle Grotte di Kiev.

"Il momento scelto da Zelensky e dal suo regime per fare pressione sul Monastero delle Grotte è degno di nota: è il tempo della Quaresima. Per gli ortodossi la Quaresima (soprattutto quella che precede la Pasqua) ha un significato speciale", si aggiunge nel testo.

Tuttavia, ricorda la diplomazia russa, tutta questa "anarchia" ha un "carattere artificiale", poiché avviene "per volere" di Washington. "L'attuale presidente dell'Ucraina, che è stato nominato da Washington [...], è pienamente consapevole della sua dipendenza dagli Stati Uniti. Svolge una politica anti ortodossa per volere degli americani, risolvendo compiti diretti contro la Russia, una volta usando di più l'amministrazione ucraina come strumento, niente di più", si sottolinea.

Inoltre, secondo il ministero degli Esteri, gli Stati Uniti hanno creato un meccanismo "perverso" di influenza sull'aspetto confessionale della politica di Kiev: "è stato nominato un 'rappresentante speciale per la libertà religiosa', sta operando la Commissione internazionale per la libertà religiosa del Stati Uniti e vengono prodotti rapporti annuali periodici.

Nel frattempo, la mancata risposta all'appello del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres e del presidente in carica dell'OSCE Bukharian Osmani per porre fine agli abusi è molto "rivelatrice", si legge nella conclusione del comunicato della cancelleria russa.

  • L'escalation delle tensioni attorno al Monastero delle Grotte di Kiev si è intensificata mercoledì 29 marzo, termine ultimo per l'ultimatum  posto dalle autorità ucraine ai monaci  affinché lasciassero il luogo dopo aver rotto unilateralmente il contratto di locazione.
  • Il ministro della Cultura ucraino Alexander Tkachenko ha dichiarato che i monaci potrebbero rimanere nel monastero se aderissero alla nuova Chiesa ortodossa dell'Ucraina (PTsU), non riconosciuta dal Patriarcato di Mosca, ma attivamente promossa dal regime di Kiev come ramo scismatico indipendente.
  • Tuttavia, i monaci persistono nel loro rifiuto di lasciare il monastero e hanno fatto appello ai tribunali per impugnare la decisione di Kiev, che adduce l'esistenza di presunte azioni e ideologie filorusse nei religiosi come pretesto per sfrattarli.
  • Sabato scorso, inoltre, un tribunale della capitale ucraina ha disposto una misura preventiva di 60 giorni di arresti domiciliari per l'abate del Monastero delle Grotte, il metropolita Pavel, accusato di "incitamento all'odio interreligioso", "divisione della società" e per aver "giustificato" l'operazione militare russa, secondo la stampa locale.

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese