Mosca: "La Russia risponderà all'attacco droni contro il Cremlino"

Mosca: "La Russia risponderà all'attacco droni contro il Cremlino"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'Ucraina ha cercato di attaccare il Cremlino con i droni nella notte tra martedì e mercoledì. Questa azione è considerata un tentativo di omicidio contro il presidente Vladimir Putin, ha affermato il Cremlino, che ha descritto l'attacco come un atto terroristico pianificato.

"Come risultato di azioni tempestive intraprese dai militari e dai servizi speciali con l'uso di sistemi di guerra radar, i veicoli sono stati messi fuori servizio", ha spiegato il servizio stampa del Cremlino, aggiungendo che due droni erano diretti contro il Cremlino.


"Consideriamo queste azioni come un atto terroristico pianificato e un attacco contro il presidente, effettuato alla vigilia del Giorno della Vittoria, la parata del 9 maggio, in cui è prevista anche la presenza di ospiti stranieri", ricordano dal Cremlino.

Né Putin né nessun altro è rimasto ferito nell'attacco. Il programma di lavoro del presidente russo non è cambiato.

Inoltre, non ci sono stati danni materiali a causa dei frammenti di droni caduti nel Cremlino.

"La parte russa si riserva il diritto di adottare misure di ritorsione ovunque e ogni volta che lo ritenga opportuno", ha avvertito il servizio stampa del Cremlino.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro