Multimilionario afroamericano chiede agli USA 14 miliardi di dollari, come risarcimento per la schiavitù

Secondo Robert Johnson, la misura mitigherebbe gli effetti di secoli di disuguaglianza e del trasferimento forzato della ricchezza dagli schiavi ai loro padroni.

6291
Multimilionario afroamericano chiede agli USA 14 miliardi di dollari, come risarcimento per la schiavitù


Il miliardario americano e fondatore della catena di agenzie di scommesse, Robert Johnson, ha dichiarato, ieri, che il governo di Washington deve pagare alla comunità afroamericana 14 miliardi di dollari come risarcimento per gli oltre due secoli di schiavitù subiti dalla popolazione nera.
 
"Un trasferimento di ricchezza è ciò che è necessario", ha detto l'uomo d'affari in un'intervista alla CNBC, spiegando che la misura potrebbe compensare gli effetti negativi di un eccessivo sfruttamento degli afro-americani.
 
"Più di 200 anni di schiavitù, di lavoro svolto senza compenso, questo è un trasferimento di ricchezza. La negazione dell'accesso all'istruzione, che è il principale motore dell'accumulo di reddito e ricchezza, è un trasferimento di ricchezza", ha spiegato Johnson.
 
"[La riparazione di] danni è un fattore normale in una società capitalista quando sei stato privato di determinati diritti", afferma il miliardario, assicurando che il denaro distribuito in questo modo sarà incanalato verso il consumo e, in questo modo, "tornerà all'economia ". D'altra parte, crede che i soldi della compensazione aiuterebbero gli afroamericani a creare nuove imprese.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti