Netanyahu: Israele pronto ad un blocco navale contro l'Iran per bloccare le spedizioni di petrolio

Il primo ministro del regime israeliano, Benjamin Netanyahu afferma che Israele è pronto a usare il potere della sua forza navale - e sollecita il mondo a unirsi - per bloccare le spedizioni petrolifere iraniane che aggirano le sanzioni statunitensi imposte unilateralmente contro Teheran.

12147
Netanyahu: Israele pronto ad un blocco navale contro l'Iran per bloccare le spedizioni di petrolio


"L'Iran sta cercando di aggirare le sanzioni attraverso il contrabbando nascosto di petrolio attraverso il mare. Man mano che questi tentativi si espandono, la marina avrà un ruolo più importante negli sforzi per bloccare queste azioni iraniane ", ha dichiarato ieri il primo ministro del regime israeliano, Benjamin Netanyahu.
 
Non riuscendo a spiegare come esattamente la relativamente piccola forza navale di Israele imporrà il blocco suggerito contro le petroliere iraniane, Netanyahu ha solo enfatizzato che i marinai israeliani sono ben addestrati e abili nello svolgere missioni marittime contro le forze nemiche.
 
Washington ha sanzionato le industrie petrolifere, marittime e bancarie dell'Iran lo scorso novembre, dopo che il presidente Donald Trump si è ritirato dal JCPOA 2015 "Accordo sul nucleare iraniano" con il plauso di Israele e le forti obiezioni degli altri firmatari dell'accordo e dei partner commerciali di Teheran.
 


Con l'obiettivo di ridurre le esportazioni di petrolio di Teheran a "zero", gli Stati Uniti hanno minacciato gli acquirenti di petrolio globali con sanzioni secondarie. Poi, dopo che la pressione non è riuscita a raggiungere i risultati attesi, ad una decina di paesi è stata concessa un'esenzione speciale, con Washington che ha "generosamente" permesso loro di continuare ad acquistare greggio da Teheran, per il momento.
 
Furiose per il bullismo statunitense, le forze armate iraniane hanno dichiarato che proteggeranno la loro flotta di petroliere da qualsiasi minaccia che possa mettere a repentaglio le spedizioni. Teheran è particolarmente impegnata a garantire un passaggio sicuro attraverso lo Stretto di Hormuz, che collega il Golfo Persico con il resto del mondo.
 
Per affrontare quella che si chiama attività economica "illecita" dell'Iran in mare, Israele avrebbe bisogno di espandere la sua sala operativa. Attualmente, il paese è principalmente attivo nelle aree del Mar Mediterraneo e del Mar Rosso. Se tali potenziali missioni israeliane possano fruttare o meno il successo è discutibile, poiché l'Iran ha capacità di gran lunga superiori in mare.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti