'NOI pubblico'. Dalla Calabria una battaglia per la Sanità pubblica e il Lavoro stabile

971
'NOI pubblico'. Dalla Calabria una battaglia per la Sanità pubblica e il Lavoro stabile

 

Un segnale di difesa della sanità pubblica martoriata da miliardi di tagli, specie nel Mezzogiorno, negli ultimi 30 anni da governi di ogni segno politico.

Non solo però una campagna contro i tagli e le privatizzazioni del sevizio sanitario pubblico, ma anche una battaglia per il lavoro e la stabilizzazione dei lavoratori precari.

Cosa è successo in Calabria?

È partita NOI Pubblico una la campagna organizzata dal sindacato di base USB per non "accettare passivamente la distruzione dei servizi pubblici attraverso privatizzazioni, tagli, precariato non è l’unica via percorribile e di certo non è quella sulla quale abbiamo deciso di camminare. racconta le lotte condotte a difesa dei servizi pubblici, condotte con determinazione e che spesso colgono l’obiettivo."

"Perché - come spiegano dall'USB del Pubblico Impiego - il sindacato è passione, onestà, tenacia e, perché no, un pizzico di lucida follia!"

Giungiamo ad un altro aspetto di questa campagna. Dal sindacato di base spiegano che "Grazie alla lotte organizzate dall’USB, la Regione Calabria ha stabilizzato più di 700 dei 1500 precari assunti dall'inizio della pandemia, con contratto in scadenza al 31 dicembre 2021. Questo personale servirà anche quando la pandemia sarà finita per scongiurare il collasso della sanità regionale, considerato che negli ultimi undici anni si sono persi ben 4000 operatori sanitari!"

Un beneficio che si estende dai lavoratori ai cittadini calabresi, ai quali può essere garantito meglio un diritto fondamentale, quello alla Salute.

Dall'USb ricordano che "ad oggi la Calabria ha i livelli di assistenza più bassi d'Italia e tra gli ultimi in Europa."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti