Nonostante la Brexit, Parigi e Londra lanciano un progetto missilistico congiunto

1517
Nonostante la Brexit, Parigi e Londra lanciano un progetto missilistico congiunto

 Francia e Regno Unito hanno firmato un accordo, il 28 marzo,  per il lancio di un nuovo programma di sviluppo di missili da crociera/antinave insieme a MBDA, a conferma della solidità della cooperazione strategica franco-britannica nonostante la Brexit.

E' stato uno degli argomenti preferiti degli oppositori della Brexit: fuori dall'UE, il Regno Unito potrebbe ritrovarsi isolato sulla scena europea. Tuttavia, il 28 marzo, l'accordo firmato a Londra alla presenza di Harriett Baldwin, ministro britannico per gli appalti pubblici della difesa, e Laurent Collet-Billon, Direttore Generale degli Armamenti (DGA), conferma una nuova collaborazione franco-britannica su un progetto su nuovi missili.

 "Il nostro rapporto con la Francia è forte e duraturo. Abbiamo una lunga storia di cooperazione in materia di difesa e sicurezza con il nostro alleato europeo ", ha dichiarato Harriett Baldwin. "Il Regno Unito è fermamente impegnato nella sicurezza dell'Europa, come conferma il più alto bilancio della difesa del continente, e continuerà a cooperare sui programmi di difesa europea", ha aggiunto.

Il nuovo programma di sviluppo di missili da crociera/antinave insieme a MBDA ha un valore di circa 100 milioni di euro e nela sua fase iniziale sarà sostenuto in parti uguali tra Gran Bretagna e Francia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti