Nonostante una guerra e le sanzioni di USA e UE, la Siria inaugura ospedale pubblico per 600.000 cittadini

1494
Nonostante una guerra e le sanzioni di USA e UE, la Siria inaugura ospedale pubblico per 600.000 cittadini


Il presidente del Consiglio dei ministri siriano, Hussein Arnous, ha inaugurato oggi l'ospedale nazionale della città di Al-Tal, a 15 chilometri a nord della capitale Damasco.
 
Come ha riferito l'Agenzia SANA, la nuova struttura ha quattro piani e una capacità di 60 posti letto e dispone di diversi reparti, tra cui l'emergenza e la dialisi renale.
 
L'ospedale offre servizi sanitari a una popolazione stimata in 600.000 abitanti e il costo della sua costruzione e delle sue attrezzature è stato di 1 miliardo e mezzo di sterline siriane, pari a quasi 2 milioni e 400 mila euro.
 
In una dichiarazione alla stampa, il primo ministro Hussein Arnous ha affermato che il governo sta lavorando per ripristinare i servizi in tutte le località e che l'ospedale è dotato di sale operatorie, laboratori, radiologia e attrezzature all'avanguardia.
 
A sua volta, il direttore dell'ospedale, Mahmoud Riad Jamous, ha indicato che la nuova struttura ha uno staff di 170 medici, infermieri, tecnici e amministratori e fornisce servizi ai residenti di Al-Tal e delle città circostanti.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti