Ortega: la Cina porta benessere e progresso dove l'Occidente "ha portato orrore, schiavitù e morte"

3682
Ortega: la Cina porta benessere e progresso dove l'Occidente "ha portato orrore, schiavitù e morte"

Il Presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha affermato che è in corso una battaglia per l'indipendenza dei popoli latinoamericani e caraibici e che i popoli del mondo intero devono lottare per la pace. Ha pronuciato un attuale ed estremamente interessante discorso con diversi riferimenti storici, in occasione della consegna di autobus provenienti dalla Cina alle cooperative di trasporto della capitale nicaraguense Managua.

"Non posso smettere di ripetere che per l'umanità non c'è altra alternativa che la pace. In questi tempi in cui, in nome della democrazia, si moltiplicano le guerre, si moltiplicano le aggressioni da parte degli imperialisti della terra, sì, gli imperialisti della terra, e non mi stanco mai di ripeterlo, quelli che hanno cominciato facendo guerre tra di loro per contendersi il dominio dell'Europa. Quando gli Stati Uniti non esistevano ancora, si uccidevano a vicenda, una di queste famose guerre fu quella che lanciò Napoleone Bonaparte, il quale pensava, proprio come Hitler, che sconfiggendo la Russia sarebbe diventato padrone dell'Europa, Quello che ottenne fu la sconfitta, e la Russia salvò gli europei dal dominio dei francesi, di Napoleone, che si sentiva già il re d'Europa, e da lì, per andare a colonizzare il resto del mondo, questo è ciò per cui questi signori che si presentano come grandi democratici, come grandi pacifisti, stavano combattendo", il monito del presidente sandinista.

Il Presidente Daniel Ortega ha ricordato come nel corso della storia l'Europa e gli Stati Uniti abbiano cercato continenti per schiavizzare i loro popoli.

"Poi hanno iniziato una gara per trovare il modo di conquistare il continente africano e lo hanno conquistato a suon di sangue e fuoco e i democratici europei hanno messo in piedi un grande business, schiavizzando la popolazione, gli esseri umani dei popoli africani, incatenandoli. Abbiamo avuto l'opportunità di vedere queste scene orrende in Senegal dove incatenavano donne, bambini, anziani, era il punto di forza dell'economia dell'epoca comprare schiavi e lì giungevano da altre nazioni europee per comprare schiavi, vendendo esseri umani e sostenendo di essere difensori dei diritti umani, ma hanno commesso i più grandi crimini contro l'umanità", le sue parole.

Il leader sandinista ha proseguito affermando che "è così che gli abitanti dell'Africa sono arrivati, non come emigranti ma come schiavi che venivano commerciati e comprati dai Paesi europei che avevano colonie in America Latina e nei Caraibi e dove l'impero nordamericano era già stato installato negli Stati Uniti e stava iniziando a crescere, che non era altro che l'Europa che si spostava negli Stati Uniti e lì comprava anche gli schiavi e soprattutto nella parte meridionale degli Stati Uniti dove c'erano piantagioni di cotone e avevano bisogno di schiavi e il proprietario dello schiavo aveva un tale diritto sullo schiavo che lo schiavo era obbligato a fare ciò che il proprietario dello schiavo gli ordinava di fare e se il proprietario dello schiavo riteneva che non gli stesse prestando attenzione, lo frustava e poi lo uccideva. Hanno ucciso migliaia e migliaia di persone, e questo non dovrebbe essere dimenticato perché questi furfanti, assassini, oggi vogliono presentarsi a noi come colombe mansuete che hanno aiutato l'umanità".

Per non parlare delle guerre che gli stessi Stati Uniti hanno avuto. Quelli del sud che difendevano la schiavitù e quelli del nord come tattica, non per umanità, ma per cercare di indebolire il sud e avere meno combattenti, perché gli schiavi venivano usati anche come carne da cannone, quindi gli yankee del nord dicevano che stavano liberando gli schiavi in modo che l'esercito del sud perdesse forza… poi è arrivata la Seconda Guerra Mondiale e quale tribunale al mondo, quale organizzazione per i diritti umani, quali Paesi europei, persino il governo del Giappone non hanno osato citare in giudizio gli Stati Uniti per quell'orrendo crimine di aver sganciato due bombe atomiche su due città che non rappresentavano alcuna posizione militare e più di 250.000 morti", ha sottolineato il presidente Daniel.

Inoltre ha denunciato come l’ipocrisia venga travestita da democrazia: “È una menzogna, è l'ipocrisia che viene praticata dai cosiddetti democratici, che vogliono democratizzarci tutti, cioè renderci tutti schiavi. La parola democrazia viene utilizzata per asservire i popoli, i popoli sono abbastanza forti, intelligenti per decidere il proprio futuro. Vediamo in Venezuela che si avvicinano le elezioni e attaccano il Venezuela da tutte le parti, vogliono sconfiggere il Venezuela in ogni modo, hanno provato con colpi di Stato, hanno provato con omicidi, ora dicono che queste elezioni non sono democratiche... e non le riconosceranno e applicano più sanzioni di quelle che hanno applicato contro il Venezuela, sanzioni che sono attacchi, ogni sanzione danneggia il popolo e la battaglia si combatte in Venezuela, la battaglia che si combatte è per l’indipendenza dei popoli latinoamericani e caraibici e abbiamo la certezza, la sicurezza che il nostro fratello, il presidente Nicolás Maduro, che oggi alza la spada di Bolívar in America Latina, riuscirà ad andare avanti con l’appoggio del popolo venezuelano persone e con l’appoggio dei popoli di Nuestra America, anche se ci sono alcuni governi che vogliono disconoscerlo”.

Ortega ha poi parlato della sfacciataggine con cui i governi di Europa e Nord America indicano la Cina come una minaccia, sottolinenando invece il ruolo positivo svolto da Pechino.

Ora gli europei e gli yankee si sono scatenati nell'attaccare la Repubblica Popolare Cinese come la grande minaccia perché ha portato benessere e progresso ai popoli africani dove loro hanno portato solo schiavitù, orrore e morte. Il fatto che la Repubblica Popolare Cinese abbia una politica di solidarietà, costruttiva, pacifica, dove arriva la Repubblica Popolare Cinese non viene sparato un solo colpo contro la popolazione. Vengono a cercare modi per aiutare, come hanno fatto e stanno facendo in Nicaragua. Qui non hanno portato cannoni, qui non hanno portato navi da guerra, qui non sono venuti a installare basi militari, in nessun Paese dell'America Latina e dei Caraibi hanno installato basi militari, che me lo dicano, che me lo mostrino, che lo facciano coloro che vivono sollevando falsità contro il popolo e osano sollevare falsità contro la Repubblica Popolare Cinese".

"Oggi è la nazione con il maggior potere morale, con il maggior potere di solidarietà, che sviluppa programmi in Africa, Asia, America Latina e Caraibi”, dunque l’Occidente accusa la Cina perché “sta sviluppando un'economia non solo a beneficio del suo popolo, ma anche a beneficio dei popoli del mondo, in altre parole, a beneficio della pace. Vorremmo che gli europei e gli yankee sviluppassero questo tipo di programma, quello che vendono sono armi, proiettili e vogliono più guerra perché questa è la struttura economica che domina lo Stato nordamericano, le grandi compagnie militari, sono loro che governano gli Stati Uniti, i presidenti non governano nulla, semplicemente non hanno altra scelta che fare quello che questi poteri ordinano loro di fare".

"Ricordo che quando la Rivoluzione trionfò nel 1979, poche settimane dopo ci fu una riunione del Movimento dei Non Allineati a Cuba, e nei primi giorni di agosto andammo lì per aderire, e quello era il luogo del Nicaragua, il Movimento dei Non Allineati, che non si subordinava agli imperi yankee ed europei, e dopo quella riunione andammo alle Nazioni Unite, ma prima andammo in Messico dove fummo ricevuti dal presidente López Portillo, un grande amico del Nicaragua che era solidale con la Rivoluzione Sandinista… Da lì andammo a New York per presentare la Rivoluzione Sandinista e dopo Washington fummo invitati a un incontro con il Presidente Carter e durante l'incontro sentimmo i ministri che accompagnavano il Presidente Carter darci ordini su come dovevamo comportarci, con chi non dovevamo avere rapporti, e l'esercito qui era rimasto con pochissime armi, Allora dissi al Presidente Carter perché non ci aiutate con le armi per armare il nostro esercito e lui risdpose che non poteva farlo... questa è stata la risposta ed era una risposta che già ci aspettavamo ed era un modo per provocarci. Non bisogna dimenticarlo, perché ora, ovunque si senta la parola negoziato, mentre si parla di negoziato, quello che abbiamo è un numero maggiore di morti in Palestina. Assassinati dagli yankee e dagli europei, che sono quelli che hanno armato, addestrato e creato lo Stato di Israele, ignorando la Palestina", ha sentenziato il presidente sandinista.

Il quale ha poi denunciato la reale natura dello regime sionista israeliano e degli Stati Uniti: “Il governo di Israele è un governo proprio come quello yankee, logicamente c'è una popolazione in Israele che ha un atteggiamento diverso, ma purtroppo succede come negli Stati Uniti, abbiamo molti amici negli Stati Uniti, ma quelli che hanno le armi e ne hanno i milioni sono i militari, è l’industria militare, e hanno Presidenti che loro nominano dopo aver simulato le elezioni, semplicemente perché facciano quello che ordinano”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti