Pd, M5S non hanno nulla da dire dello spettacolo disgustoso di Draghi con Confindustria?

Pd, M5S non hanno nulla da dire dello spettacolo disgustoso di Draghi con Confindustria?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L'incontro di Draghi all'assemblea di Confidustria ha dato vita ad uno spettacolo disgustoso. Non credo che ci sia mai stato un governo così filo confindustriale come quello guidato oggi da Draghi insieme alle stupide comparse di PD, M5S e gli scappati di casa di ArticoloUno. Non almeno da quando esiste la Repubblica: nemmeno Berlusconi era riuscito ad ottenere dall'associazione degli imprenditori un consenso così ampio e solido.
 
Credo che da questa esperienza si possa tuttavia trarre un insegnamento. Non si fa politica senza un referente sociale. Nemmeno il potentissimo Draghi può fare politica senza il supporto di una base attiva nella società. Per fare politica occorre avere un radicamento in una classe, in un gruppo il più possibile omogeneo che possa dare consenso e forza politica.
 
A sinistra, o meglio nei rottami di quella che è stata la sinistra, e nelle formazioni post politiche come il M5S è invece forte la convenzione che per fare politica basti prendere i voti, farsi eleggere per poi salire in parlamento e quindi governare. Draghi dimostra che è tutto molto più complesso e che la politica non si risolve nei processi politici formali. La politica è fatta di rapporti di forza, di conflitti. La capacità di affermare la propria visione del mondo è strettamente legata a questa forza che si costituisce facendo leva sul proprio referente sociale, sulla propria classe di riferimento.
Rispetto alla destra la sinistra non ha a disposizione un referente sociale già bello, pronto e organizzato come quello degli imprenditori. La sinistra per essere veramente sociale, anzi socialista, deve continuamente costruire la propria base politica attraverso un complesso lavoro di mediazione che mira a trasformare le istanze disgregate e individuali in programma generale e di classe.
 
PD e 5stelle si muovono però in tutt'altra direzione. Non costruiscono un bel niente. I 5 stelle hanno anzi per anni cavalcato le pulsioni irrazionali dell'antipolitica con danni enormi per la nostra democrazia. Non sono mai stati una forza di mediazione. Come il PD hanno poi fatto propria un'ambigua concezione interclassista della politica. Una volta arrivati al governo insieme, con il governo Conte II, questi due partiti si sono ritrovati senza alcuna forza, senza alcuna capacità di incidere realmente sui processi sociali. Nonostante detenessero la maggioranza, PD e 5stelle non sono riusciti a governare. Hanno anzi subito le iniziative della destra attraverso il fuoco amico di Renzi e un'indecente campagna di stampa ostile.
Sappiamo come poi è andata a finire. E tuttavia possiamo dire che se PD e 5stelle avessero avuto un referente politico organizzato, strutturato e pronto a mobilitarsi il governo Conte non sarebbe mai caduto, non almeno in quel modo.
 
Senza referente sociale, senza capacità di mediazione, senza presenza costante nel territorio non si fa politica e anzi si finisce per farsi egemonizzare e reggere la scala al potere nemico, quello oggi incarnato da Mario Draghi.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina