Pechino: "Per risolvere la questione palestinese non mancano i piani, ma il coraggio per difendere la giustizia”

1423
Pechino: "Per risolvere la questione palestinese non mancano i piani, ma il coraggio per difendere la giustizia”

 

Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ieri, nel corso di una conferenza stampa, dopo aver tenuto una riunione ad alto livello del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione palestinese, ha ribadito che la soluzione a due Stati è l’unico modo per porre fine al conflitto.

Secondo Wang, “per risolvere la questione palestinese non mancano grandi piani o slogan, ma il coraggio e le azioni per difendere la giustizia”.


Per questa ragione ha spiegato che “la soluzione dei due Stati è la linea di fondo per la giustizia internazionale. Non si può fare un passo indietro rispetto a questa. Lo Stato indipendente è un diritto nazionale inalienabile del popolo palestinese, un diritto che non può essere barattato".

Il capo della diplomazia cinese ha ricordato che "di fronte all'ingiustizia storica subita a lungo dal popolo palestinese, nessuno ha una scusa per procrastinare e non c'è giustificazione per l'inazione. Quando si tratta di questioni che riguardano il futuro del popolo palestinese, nessun paese ha diritto di veto giusto."

Inoltre, per Wang “la questione palestinese è al centro della questione del Medio Oriente e deve avere la priorità, piuttosto che essere marginalizzata, nell’agenda internazionale”, precisando che “solo quando la soluzione dei due Stati sarà pienamente attuata il Medio Oriente potrà godere di una vera pace e Israele godere di una sicurezza duratura”.

Infine, il cancelliere cinese ha annunciato che “la Cina chiede la convocazione di una conferenza di pace internazionale con una base più ampia, più autorevole e più efficace per creare ulteriormente il consenso sulla promozione della pace ed elaborare un calendario e una tabella di marcia concreti per spingere verso una soluzione globale, giusta e duratura della questione palestinese.”

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti