Perché la Bielorussia ha messo unità militari in massima allerta di combattimento?

Perché la Bielorussia ha messo unità militari in massima allerta di combattimento?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Arrivano notizie da Minsk: un certo numero di unità militari bielorusse è stato messo in massima allerta nel quadro di un controllo completo della preparazione al combattimento e alla mobilitazione, iniziato lunedì, come rende noto il servizio stampa del ministero della Difesa.

"Lo scopo principale delle misure adottate è controllare e migliorare la prontezza al combattimento e alla mobilitazione e la capacità delle unità militari di far fronte ai loro compiti nelle condizioni attuali", ha informato il ministero della Difesa.

Alcune unità militari sono state messe in allarme di combattimento più alto. "In parte, è stata impartita un'istruzione per portare una delle unità della 120a brigata di fanteria meccanizzata al completo e allertarla", fanno sapere da Minsk.

Verranno condotte esercitazioni in tutti i campi di prova delle forze armate e in alcune altre aree. "Le truppe devono operare in condizioni diverse - superare ostacoli d'acqua e affrontare compiti di addestramento al combattimento sia di giorno che di notte, nelle aree forestali e nelle aree popolate", ha detto il servizio stampa. Particolare attenzione sarà riservata alle condizioni delle armi, delle attrezzature e della logistica.

"I test finali e le esercitazioni tattiche, comprese le prove di tiro, completeranno il controllo di prontezza”, ha infine affermato il ministero della Difesa bielorusso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina