Perché l'inevitabile vittoria della Siria a Idlib preoccupa l'Europa?

I progressi dell'esercito siriano a Idlib preoccupano l'Europa, in quanto dovrebbe ricevere migliaia di terroristi che stanno perdendo il loro rifugio nel paese arabo

4405
Perché l'inevitabile vittoria della Siria a Idlib preoccupa l'Europa?


Ann Linde, ministro degli esteri svedese, ha invitato l'Unione europea (UE) ad aumentare le pressioni sul governo del presidente siriano Bashar al-Assad per l'operazione antiterroristica che sta conducendo nella provincia di Idlib (nord-ovest Siria).
 
In un messaggio pubblicato ieri sulla sua paginaFacebook, Linde ha affermato che "la pressione deve essere aumentata", nel tentativo di fermare il fuoco in questaa provincia e "prevenire" l'esodo dei gruppi armati in Turchia e poi in Europa.
 
 

 
 
Il cancelliere svedese ha definito "orribili" gli attacchi delle forze siriane lanciati contro le postazioni terroristiche, sebbene abbia taciuto sui crimini commessi dai terroristi a Idlib, come l'uso dei civili come scudi umani .
 
Le osservazioni di Linde sono arrivate dopo un incontro con le sue controparti dell'UE a Bruxelles (Belgio), lo stesso giorno in cui il blocco della comunità ha accettato di aggiungere otto imprenditori "importanti" e due entità correlate all'elenco delle sanzioni contro Damasco.
 
Tra i 5000 e i 7000 terroristi stranieri si trovano a Idlib, di cui la maggior parte sono europei, di nazionalità tedesca o francese. Il loro spostamento, inoltre, costituisce una grande minaccia alla sicurezza dei paesi europei.
 
La presenza turca ad Idlib potrebbe essere interpretata come una piattaforma per salvare questi terroristi. La Siria, tuttavia, afferma che  Ankara non sarà in grado di salvare i terroristi. A questo proposito, Assad ieri ha ribadito che  "la battaglia per la liberazione delle province di Aleppo e Idlib continua , indipendentemente da tutte le parole vuote che vengono dal nord", alludendo alle minacce turche.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti