Personalità di tutto il mondo denunciano che Washington sta organizzando la destabilizzazione di Cuba

2092
Personalità di tutto il mondo denunciano che Washington sta organizzando la destabilizzazione di Cuba

Gli Stati Uniti mantengono contro Cuba un “bloqueo” da più di sessanta anni. A partire dagli anni '90 del secolo passato, Washington ha emanato una serie di leggi che lo rendono ancora più duro, cercando di impedire la possibilità di acquistare alimenti, cercando di piegare il popolo cubano per fame.

Solo il governo di Donald Trump ha emanato 243 misure, buona parte di esse durante la pandemia da Covid-19, che colpiscono ancor più duramente l'economia cubana. Queste misure sono rimaste in vigore con il governo di Joe Biden.

L'obiettivo non è cambiato: soffocare l'economia cubana e provocare sofferenze alla sua popolazione affinché si ribelli contro il governo rivoluzionario.

Washington ha ignorato con arroganza l'annuale condanna dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che esige di porre fine a questo disumano procedimento.

Parallelamente, da decenni il governo degli Stati Uniti sta investendo milioni di dollari nella creazione di "dissidenti", di "oppositori" di tutti i tipi, irrilevanti all'interno di Cuba ,ma che però vengono elogiati dalla stampa internazionale, allo scopo di danneggiare l'immagine della rivoluzione e così legittimare l'applicazione del criminale “bloqueo.”

In tal modo si cerca anche l'isolamento di Cuba, essendo uno degli obiettivi primari, quello che l'Unione Europea rompa le sue relazioni con Cuba.

Senza nasconderlo il governo statunitense, stanzia milioni di dollari per promuovere la sovversione interna, invocando la disobbedienza civile, l'anarchia e il caos, con l' unico scopo di porre fine all'attuale sistema politico e stabilirne uno che corrisponda ai propri e unici interessi.

A Washington non importa nulla degli immensi risultati ottenuti dalla rivoluzione in campo scientifico; tra l'altro Cuba, entro poche settimane, sarà il primo paese al mondo con tutta la sua popolazione vaccinata contro il Covid-19 e tramite propri vaccini, sebbene Washington ha fatto tutto il possibile affinché Cuba non potesse acquisire nessuna siringa con cui iniettarli.

Washington, oltre ad avere la complicità della stampa corporativa, si affida anche a persone provenienti dalla Florida, principalmente per organizzare campagne che invitano a scendere in strada per protestare violentemente al fine di rovesciare il governo.

All'interno del Paese, soggetti che si sentono sostenuti e protetti da Washington, usando come bandiera la difficile situazione economica dovuta al bloqueo (situazione aggravata dal Covid, come in tutte le altre nazioni), invitano a manifestazioni sovversive.

Lo fanno senza curarsi delle leggi vigenti che vietano qualsiasi attentato contro il sistema politico vigente, come è logico in tutti gli stati del mondo. Ed è molto più grave quando tutto questo è sostenuto da una potenza straniera.

Noi, firmatari, chiediamo ancora una volta al governo degli Stati Uniti di porre fine al disumano bloqueo contro Cuba e di fermare i suoi tentativi di destabilizzare una nazione che in nessun momento ha realizzato azioni contro la sua sicurezza; che ancor meno si è immischiata negli affari interni degli USA o ha invitato la cittadinanza statunitense a sovvertire l'ordine costituito, nonostante i molteplici e gravi problemi sociali interni che ha questa potenza mondiale.

FIRMATARI:

Dilma Roussef, Ex-presidente del Brasile.
Rafae?l Correa, ex-presidente dell'Equador.
Jose? Manuel Zelaya, ex-presidente dell’Honduras.
Ernesto Samper Pizano, ex-presidente della Colombia. Adolfo Pe?rez Esquivel, Argentina. Premio Nobel per la pace.

Marti?n Almada, Premio Nobel Alternativo Paraguay.
Pablo Gonza?lez Casanova, Premio UNESCO, Messico.
Alfred de Zayas, esperto indipendente ONU, EEUU.
Jean Ziegler, ex-relatore Speciale, ONU, Svizzera.
Ce?sar Luis Menotti, ex-allenatore della nazionale Argentina di calcio. Monsignore Jacques Gaillot, Francia.

Leonardo Bo , teologo della teologia della Liberazione, Brasile. Marcelo Barros, monaco benedettino Brasile.

Heinz Bierbaum, eurodeputato, presidente Partito della Sinistra Europea, Germania.
Maite Mola, eurodeputata, vicepresidente Partito della Sinistra Europea Spagna.

Manu Pineda, eurodeputato, Spagna.
Yeidckol Polevnsky, Camera dei Deputati, Messico.
He?ctor Di?az-Polanco, deputato Citta’ del Messico, Messico. Bert Anciaux, senatore del Belgio.
Carlo Sommaruga, senatore Svizzera.
Franc?ois-Michel Lambert, deputato, Francia.
Andre? Chassaigne, deputato, Francia.
Mari?a de Lourdes Santiago, senatrice, Porto Rico.
Miguel Meji?a, Ministro, Repu?blica Dominicana.
Juan E. Romero, deputato Assemblea Nazionale, Venezuela. Michele de Col, consiliere comunale Venezia, Italia. Dmitrij Palagi, consiliere comunale Firenze, Italia.

Thanasis Petrakos, consiliere Regionale, Grecia Jose? Agualsaca, legislatore, Equador

Costas Isychos, ex-deputato e ex-ministro, Grecia.
Dimitris Stratoulis, ex-deputato e ex-ministro Grecia.
Nandia Valavani, ex-vice ministra delle nanze de ex deputata, Grecia. Paulo Vanucchi, ex-ministro Brasile.
Olivio Dutra, ex-ministro, Brasile.
Juan Ramo?n Quintana, ex-ministro, Bolivia.
Paolo Ferrero, ex-ministro, Italia.
Ricardo Patin?o, ex-ministro, Ecuador.
Galo Chiriboga, ex- scalista, Equador.
Gabriela Rivadeneira, ex-presidente Assemblea nazionale, Equador Piedad Co?rdoba, ex-senatrice, Colombia.
Giovanni Russo Spena, ex-senatore, Italia.
Leonardo Caponi, ex-senatore Italia.
Eleonora Forenza, ex-deputata europea, Italia.
Juliana Isabel Marino, ex-ambasciatore, Argentina.
Rosa Rinaldi, ex-vicepresidente, Provincia de Roma, Italia.
Blanca Flor Bonilla, ex-deputata, El Salvador.
Kenarik boujikian, ex-giudice del TJ-SP Brasile
Carlos Viteri, ex-deputato Equador.
Fidel Narva?ez, diplomatico, Equador.

Juan Carlos Monedero, Partido Podemos, Spagna.

Joao Pedro Stedile, Movimento dei Senza Terra, Brasile.

Tania Di?az Gonza?lez, deputata e vicepresidenta per la comunicazione del PSUV, Venezuela.
Mauricio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione comunista, Italia. Marco Consolo, relazioni internazionali Rifondazione comunista, Italia. Andrea Ferroni, Coordinatore nazionale della gioventu’ comunista, Italia.

Sinistra Unita, Spagna.
Partito Comunista, Spagna.
Partito comunista dei Popoli, Spagna.
Partito comunista (m-l), Spagna.
Ruben Suarez Ciria, Fronte ampio, Uruguay.
Lois Lo?pez Leoira, Internazionale antiimperialista dei popoli, Argentina. Ana Valentino, Movimento Octubres, Argentina.
Manuel Bertoldi, Fronte Patria Grande, Argentina.
Franco Zunino, Presidente ARCI, Savona, Italia.
Jose? Escoda, Fronte Socialista, Porto Rico.
Oscar Bonilla, Azione Politica, Equador.
Cristian Armando, Fondazione sogni collettivi, Argentina.
Ricardo Ulcuango, dirigente indigena, Equador.
Kanelis Giorgos, vicesegretario centro di lavoro Kalamata, Grecia. Pratis Dimitris, sindacato Doy Mesinias, Grecia.
Fernando Cardozo, CTA Auto?noma, Argentina.
Mariano Ciafardini, Partito Solidario, Argentina.

Chico Buarque, musicista, Brasile.
Willie Toledo, attore, Spagna.
Norman Briski, attore, Argentina. Chabela Rodri?guez, cantante, Porto Rico. Daniel Devita, musicista, Argentina. Chico Di?az, attore Brasile.

Takis Vamvakidis, attore, Grecia.
Pierre Carles, regista, Francia.
Adorno Marti?n, regista, Argentina.
Tania Hermida, regista, Equador.
Ricardo Kiko Cerone, direttore di teatro, Argentina. Enrique Dacal, direttore di teatro, Argentina.

Jorge Falcone, documentarista, Argentina.
Paula Ferre?, trovatore, Argentina.
Fabia?n Bertero, musicista, Argentina.
Facundo Jofre, trovatore, Argentina.
Solimar Orti?z Jusino, poeta, Porto Rico.
William Pe?rez Vega, Poeta in Marcia. Porto Rico. Juan Camacho, poeta, Porto Rico.

Francis Combes, poeta, Francia.
Rau?l Zurita, poeta, Chile.
Jaime Svart, poeta Cile/ Grecia
Manuel Santos In?urrieta, drammaturgo, Argentina. Pablo Guayasamin, responsabile culturale, Equador. Techi Cusmanich, responsabile culturale, Grecia.

Pilar Bustos, artista Equador.
Javier Etayo, comico, Paesi Baschi.
Mari?a Centeno, artista, Venezuela.
Martha Moreleon, artista Messico/Grecia.
Pavel Eguez, pittore, Equador.
Mauricio Vidales, poeta, Colombia.
Cachito Vera, responsabile culturale Equador
Ilonka Vargas, artista Equador
Loukia Konstantinou, Centro culturale “ Nostra America” Grecia

Fernando Morais, scrittore Brasile.
Frei Betto, scrittore, Brasile.
Luis Britto Garci?a, scrittore, Venezuela. Michel Collon, scrittore, Belgio. Panagiotis Maniatis, scrittore, Grecia. Argentina Chiriboga, scrittrice, Equador. Vicente Battista, scrittore, Argentina.
Τasos Kantaras, scrittore Grecia.

Galo Mora, scrittore, Equador.
Jose? Regato, scrittore, Equador. Jenny London?o, scrittrice, Equador.

Patricia Villegas, presidenta Telesur, Venezuela. Wa Ibrahim, giornalista, Libano.
Manuel Cabieses, giornalista, Chile.

Stella Calloni, giornalista, Argentina. Mario Silva, giornalista, Venezuela. Gustavo Veiga, giornalista, Argentina. Maxime Vivas, giornalista, Francia.
Cathy Dos Santos, giornalista, Francia. Pascual Serrano, giornalista, Spagna. Geraldina Colotti, giornalista, Italia. Orlando Pe?rez, giornalista, Equador. Carlos Azna?rez, giornalista, Argentina. Ivano Iogna Prat, giornalista, lussemburgo. Mery Kampouraki, giornalista, Grecia. Maria Kaliva, giornalista, Grecia.

Daniele Biacchessi, giornalista, Italia.
Juan Carlos Espinal, giornalista, Repubblica Dominicana. Ascanio Bernardeschi, giornalista, Italia.
Kintto Lucas, giornalista, Equador.
Telma Luzzani, giornalista, Argentina.
Jose? Manzaneda, Cubainformazione, Spagna.
Jorge Elbaum, giornalista, Argentina.
Fabrizio Casari, giornalista, Italia.
Sandra Russo, giornalista, Argentina.
Omar Ospina, giornalista, Equador.
Sally Burch, giornalista, Equador.
Xavier Lasso, giornalista, Equador.
Elaine Tavares, giornalista, Brasile.

Mabel Elina Cury, giornalista, Argentina. Horacio Finoli, giornalista, Argentina.
Patricia Latour, giornalista, Francia.
Fernando Arellano Ortiz, giornalista, Colombia. Vaquelis Gonatas, Retesolidaria, Grecia.

Beinusz Smukler, Associazione americana dei giuristi, EEUU. Carol Proner, giurista, Brasile.
Eduardo “Tuto” Villanueva, avvocato, Porto Rico.
Wilma Revero?n Collazo, avvocatessa, Porto Rico.

Paul-Emile Dupret, giurista,Be?lgio. Carmen Diniz, giurista, Brasile.
Yiannis Rachiotis, avvocato, Grecia. Geovy Jaramillo, avvocato, Equador. Gianluca Schiavon, giurista, Italia. He?ctor Ortega, avvocato, Spagna.
Karla Di?az Marti?nez, avvocatessa, Chile.

Glenna Cabello, polito?loga, Venezuela.
Gianni Vattimo, losofo, Italia.
Graciela Ramirez, attivista, Argentina. Milagros Rivera, dirigente sociale, Porto Rico. Irene Leo?n, sociologa, Equador.

Paul Estrade, cattedratico, Francia. Paula Klachko, sociologo, Argentina.

Themis Tzimas cattedratico, Grecia.
Dimitris Katsonis, cattedratico, Grecia.
Pasquale Voza, cattedratico, Italia.
Angelo Baracca, cattedratico, Italia.
Francisco Sierra Caballero, cattedratico, Espan?a. Ana Esther Cecen?a, cattedra?tica, Mexico. Waldir Rampinelli, cattedratico, Brasil.

Nildo Domingos, cattedratico, Brasil
Emilio H. Taddei, cattedratico, Argentina.
Ioannis Kouzis, cattedratico Grecia.
Juan Torres Lo?pez, cattedratico Spagna.
Andrea Vento, docente, Italia.
Gonzalo Perera, matematico, Uruguay.
Rosella Franconi, Ricercatrice Istituto Enea, Italia. Fabrizio Chiodo, scienti co, Italia.
Clo?vis Cavalcanti, economista ecolo?gico, Brasil. Gilberto Lo?pez y Rivas, antropo?logo, Mexico. Alicia Castellanos, antropo?loga, Mexico.
Tiziano Tussi, Comitato scienti co Cespi, Italia. Giovanna Di Matteo, geografa, Italia.
Luis E. Wainer, sociologo, Argentina.
David Cha?vez, sociologo, Equador.
Juan Paz y Min?o, storico, Equador.
Eirini Nedelkou, architetto, Grecia.
Mario Della Rocca, ricercatore, Argentina.

Erika Silva, sociologo, Equador.
Julio Pen?a y Lillo, sociologo, Equador.
Mari?a Fernanda Barreto, ricercatrice, Venezuela. Nelson Rolim de Moura, editore, Brasile.
Pedro Pa?ez, economista, Equador.
Miguel Ruiz, economista, Equador.
Ricardo Sa?nchez, economista, Equador.
Melania Mora, economista, Equador.
Cristian Orosco, economista, Equador.
Mario Ramos, sociologo, Equador.
Alessandro Fanetti, ricercatore, Italia.
Arantxa Tirado, polito?loga, Espan?a.
Rafael Quintero, sociologo, Equador.

Movimento Statale di Solidarieta’ con Cuba, Spegna. Medicuba, Spagna.
Sodepaz, Spagna.
Samuel Wanitsch, coordinatore Svizzera-Cuba.
Marco Papacci, presidente Associazione nazionale Italia-Cuba. Didier Philippe, presidente Associazione Francia-Cuba.

Victor Fernandez, presidente Cuba Cooperazione, Francia. Didier Lalande, presidente Associazione Cuba Linda, Francia. Charly Bouhana, presidente Associazione Cuba Si? Francia. Roberto Casella, Circolo Granma Italia-cuba.

Anna Serena Bartolucci presidente AsiCuba, Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti