Peskov: "Le consegne di armi pesanti e blindati NATO aumenteranno i problemi del popolo ucraino"

Peskov: "Le consegne di armi pesanti e blindati NATO aumenteranno i problemi del popolo ucraino"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Stati Uniti e alcuni vassalli occidentali come Gran Bretagna e Paesi Bassi, insistono per la consegna di veicoli blindati al regime di Kiev. Questo nuovo materiale bellico cambierebbe qualcosa riguardo la situazione sul campo di battaglia?

A tal proposito, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov secondo quanto riportato da RIA Novosti, ha affermato che la fornitura di veicoli blindati da parte dei paesi della NATO a Kiev non cambierà sostanzialmente nulla, ma aggiungerà solo problemi all'Ucraina. 

"Le conseguenze saranno negative, inequivocabilmente. Abbiamo ripetuto più volte che tali forniture non cambieranno nulla in linea di principio, aggiungeranno problemi all'Ucraina, al popolo ucraino”. 

Secondo il portavoce del Cremlino, gli esperti sono "ben consapevoli di tutti i problemi che accompagnano tali forniture".

"Tutti questi carri armati hanno bisogno di manutenzione e riparazione, e così via, quindi si aggiungeranno ai problemi dell'Ucraina, ma non cambierà nulla in termini di avanzamento degli obiettivi da parte russa", ha aggiunto Peskov.

Il gruppo di contatto per il sostegno militare all'Ucraina si riunisce oggi presso la base aerea statunitense di Ramstein, in Germania. Il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato in precedenza di aspettarsi che i partecipanti prendano una decisione sulla fornitura di armi pesanti alle Forze Armate.

Il Ministero degli Esteri russo ha ripetutamente sottolineato che le armi occidentali "saranno un obiettivo legittimo" per le forze armate russe.

In definitiva, la nuova mossa occidentale sembra essere solo un mix tra propaganda bellica e il tentativo di alimentare ancora un conflitto che dissangua Ucraina e paesi europei a beneficio di Washington. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina