Petro all'ONU: "unire eserciti e armi per liberare la Palestina"

1053
Petro all'ONU:  "unire eserciti e armi per liberare la Palestina"

 

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha invocato la creazione di un esercito di salvezza mondiale, la cui prima missione dovrebbe essere quella di fermare il genocidio di Israele a Gaza.

Nel suo discorso all'80ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA), martedì il presidente colombiano ha lanciato l'allarme sulla violenza contro i giovani disarmati nei Caraibi e sulla situazione a Gaza, paragonando gli attacchi in entrambe le regioni: uno da parte di Israele e l'altro da parte degli Stati Uniti.

Nel suo discorso, ha messo in discussione la narrativa statunitense sulla lotta al narcotraffico, affermando che "la politica antidroga è intesa a dominare la popolazione del Sud".

Petro ha definito una "bugia" l'idea che la gang transnazionale "Tren de Aragua" sia un'organizzazione terroristica, sostenendo che tale definizione è una strategia degli Stati Uniti per fare pressione sul governo venezuelano.

Il presidente ha chiesto l'avvio di procedimenti penali contro i funzionari statunitensi, tra cui il suo omologo Donald Trump, per aver ordinato attacchi contro presunte imbarcazioni dedite al traffico di droga nei Caraibi e l'omicidio di giovani poveri e disarmati per legittima difesa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto" di Michelangelo Severgnini "Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti