Petroliera attaccata in Siria, Iran: "Daremo una lezione a Israele"

2380
Petroliera attaccata in Siria, Iran: "Daremo una lezione a Israele"

 

Il capo delle forze armate iraniane, Mohammad Bagheri, pur non incolpando direttamente Israele per l'attacco di avvenuto ieri contro una petroliera iraniana al largo della Siria, ha comuqnue minacciato lo stato ebraico con una risposta non specificata.

Ieri, è scoppiato un incendio a bordo di una petroliera iraniana al largo delle coste siriane, dopo quello che l'agenzia di stampa arabo siriana, SANA,  ha descritto come un sospetto "attacco di un drone dalla direzione delle acque libanesi". Alcuni rapporti hanno anche riferito che tre persone sono state uccise, mentre altri hanno insistito sul fatto che non ci fossero morti e l'incendio si è spento rapidamente.

"Non diciamo nulla sugli attacci accaduti di recente, né sappiamo chi sia stato, ma il Fronte di Resistenza impartirà a Israele un'ottima lezione", ha promesso oggi Bagheri , come citato dai giornalisti di Teheran.

Ha sostenuto che Israele ha torto a credere che "può continuare a colpire la Siria e fare mosse maligne altrove e nei mari e di non ricevere alcuna risposta".

Bagheri ha avvertito che la risposta di Teheran "li riporterà in sé", senza specificare cosa in particolare Israele dovrebbe aspettarsi.

Non è chiaro come risponderà l'Iran, ma il regime sionista non resterà calmo. 

Le tensioni sono aumentate tra Israele e Iran, durante i negoziati in corso sul ritorno degli Stati Uniti all'accordo nucleare iraniano, che Washington ha abbandonato unilateralmente nel 2018 sotto l'allora presidente Donald Trump. Lo stato ebraico si oppone con forza all'accordo, insistendo sul fatto che aprirà la strada a Teheran per creare un'arma nucleare.

L'Iran ha accusato Israele di essere dietro un tentativo di sabotaggio al sito nucleare chiave di Natanz a metà aprile, con l'esplosione che avrebbe reso inutilizzabili la rete elettrica e il sistema di backup della struttura, mentre distruggeva anche alcune delle centrifughe utilizzate per arricchire l'uranio. Teheran ha replicato sostenendo che l'operazione aveva lo scopo di interrompere i colloqui sull'accordo nucleare.

All'inizio di questa settimana, le forze di difesa israeliane hanno preso di mira l'alleato dell'Iran, la Siria, con attacchi aerei, uccidendo un ufficiale e ferendo tre soldati. L'attacco è avvenuto in risposta a un missile antiaereo siriano sparato contro un jet dell'aeronautica militare israeliana,  atterrato poi nel deserto del Negev in Israele.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti