Pino Cabras smaschera l'ipocrisia sulla guerra all'Afghanistan in Parlamento

Pino Cabras smaschera l'ipocrisia sulla guerra all'Afghanistan in Parlamento

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Interventi in parlamento come quelli del Deputato de 'L'alternativa c'è', Pino Cabras sono sempre più rari. E forse nella prossima legislatura potremmo non ascoltarli più.

È sempre più raro chi smaschera in Parlamento l'ipocrisia "dirittoumanitaria" sul conflitto, o meglio dire la guerra di aggressione contro l'Afghanistan che ha prodotto disastri umanitari ed economici, solo l'Italia ha speso 8,5 miliardi di euro in 20 anni.

Nel suo intervento, Cabras nel ricordare come analisi sbagliate abbiano portato a questo disastro, non si è ascoltato chi, come Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, aveva rivelato quello che stava accadendo in Afghanistan e quello che sarebbe accaduto. Invece di essere ascoltato, come ha denunciato Cabras, Assange ora è in carcere, invitando il parlamento a votare finalmente una mozione in favore della liberazione del fondatore di WikiLeaks.

A tal proposito, domani, alle ore 11, a Roma, in Piazza di Monte Citorio, manifestazione di solidarietà per Julian Assange dove parteciperà anche il deputato Cabras.

Segue il suo intervento di oggi Camera dei Deputati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina