Pino Cabras smaschera l'ipocrisia sulla guerra all'Afghanistan in Parlamento
Interventi in parlamento come quelli del Deputato de 'L'alternativa c'è', Pino Cabras sono sempre più rari. E forse nella prossima legislatura potremmo non ascoltarli più.
È sempre più raro chi smaschera in Parlamento l'ipocrisia "dirittoumanitaria" sul conflitto, o meglio dire la guerra di aggressione contro l'Afghanistan che ha prodotto disastri umanitari ed economici, solo l'Italia ha speso 8,5 miliardi di euro in 20 anni.
Nel suo intervento, Cabras nel ricordare come analisi sbagliate abbiano portato a questo disastro, non si è ascoltato chi, come Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, aveva rivelato quello che stava accadendo in Afghanistan e quello che sarebbe accaduto. Invece di essere ascoltato, come ha denunciato Cabras, Assange ora è in carcere, invitando il parlamento a votare finalmente una mozione in favore della liberazione del fondatore di WikiLeaks.
A tal proposito, domani, alle ore 11, a Roma, in Piazza di Monte Citorio, manifestazione di solidarietà per Julian Assange dove parteciperà anche il deputato Cabras.
Segue il suo intervento di oggi Camera dei Deputati
Potrebbe anche interessarti
“Sono stato ingannato”: prigioniero di guerra britannico sulla manipolazione dei media occidentali riguardo l'Ucraina
Un falegname britannico di 35 anni ha raccontato in un'intervista a RT come ha deciso di recarsi volontariamente in Ucraina per aiutare le persone "in difficoltà", si è ritrovato in prima...
Caracas conferma che Washington ha autorizzato le compagnie USA ed europee a "negoziare e riavviare le operazioni" in Venezuela
Novità da Caracas sul fronte sanzioni. La vicepresidente del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha confermato che il governo statunitense ha autorizzato le compagnie petrolifere statunitensi ed...