Politico: Gli Stati Uniti hanno perso l'occasione di avviare colloqui di pace sull'Ucraina

6449
Politico: Gli Stati Uniti hanno perso l'occasione di avviare colloqui di pace sull'Ucraina

 

Alcuni funzionari statunitensi riconoscono di aver perso l'occasione per facilitare i colloqui di pace tra la Russia e l'Ucraina. Lo ha riferito venerdì Politico facendo riferimento a fonti che "hanno familiarità con la questione."

Secondo un funzionario statunitense citato dal media Usa, il presidente dello Stato Maggiore dell'esercito americano, il generale Mark Milley, "aveva ragione", quando, a novembre, l'alto funzionario militare statunitense aveva dichiarato come fosse improbabile che Kiev potesse ottenere una vittoria militare e che l'inverno sarebbe stata l'occasione giusta per avviare negoziati con Mosca.

"Forse abbiamo perso l'opportunità di spingere per colloqui anticipati", ha osservato. Nel frattempo, un'altra fonte ha affermato che l'amministrazione del presidente Joe Biden si sta ponendo sempre più la domanda: "Se riconosciamo che non lo faremo per sempre... cosa faremo?

All'inizio di agosto, il Ministero della Difesa russo ha riferito che le Forze armate ucraine hanno perso più di 43.000 uomini durante la controffensiva di giugno e luglio. Il portavoce del Ministero, Igor Konashenkov, ha sottolineato che il numero di vittime non include i feriti o i mercenari evacuati negli ospedali ucraini e stranieri, né i soldati uccisi a seguito di attacchi alle retrovie con l'uso di armi di alta precisione e a lungo raggio.

L'agenzia ha dichiarato che le forze russe hanno distrutto più di 4.900 pezzi di equipaggiamento militare di diverso tipo da quando Kiev ha iniziato i suoi attacchi su larga scala.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti