Pretesti e menzogne contro la Siria

3963
Pretesti e menzogne contro la Siria

Segue l'analisi di Elson Concepción Pérez , editorialista di Granma
 
Mettiamo le cose al loro posto: la Siria è un paese indipendente e sovrano, con un governo democraticamente eletto, il cui programma è stato mirato allo sviluppo e ai benefici sociali per la sua popolazione.
 
Allo stesso modo, il diritto di firmare accordi militari con i quali lo ritiene sia parte del suo status di nazione sovrana. In questo caso, è del tutto legittimo che abbia richiesto la cooperazione militare dalla Russia e dall'Iran per difendere il paese dal terrorismo dei gruppi interni e dalle azioni straniere volte a destabilizzare la nazione araba.
 
Difficoltà che ha avuto e, come in tutti i paesi con diverse correnti religiose, molti sono stati e sono tuttora i disagi quando si tratta di armonizzare il loro cammino nel mezzo di una regione assediata da una potenza straniera interessata alle sue risorse energetiche.
 
In tale contesto, va notato che il governo del presidente Bashar al-Assad ha conseguito significativi progressi economici e sociali a favore dei settori più disagiati.
 
Ma la Siria è diventata un sasso nelle scarpe per la politica americana nella regione del Medio Oriente e l'entusiasmo imperiale di impadronirsi delle sue risorse, come ha fatto con l'Iraq e la Libia.
 
Un gruppo terroristico con il nome di Stato Islamico, che molti specialisti considerano un prodotto dei laboratori di sovversione ideati dalla CIA degli Stati Uniti, è apparso nella regione poco più di un decennio fa e presto si è espanso come un'erbaccia, con un matrice del terrorismo più spietato.
 
Insieme all'ISIS, un gruppo apertamente sostenuto dagli Stati Uniti, il Fronte di Al Nusra, un discendente di Al Qaeda, si stabilì sul suolo siriano, mettendo sotto controllo il suo sistema di difesa, che soffrì e continuò a subire per anni un'aggressione diretta di Israele che ha una parte delle alture del Golan siriane occupate.
 
Nove anni a marzo segna la guerra di aggressione scatenata contro il Paese. Figure allarmanti, come più di 250.000 morti e più feriti, così come lo sfollamento forzato e la migrazione di milioni di bambini in fuga dalla guerra e la distruzione totale o parziale di città, industrie, templi del patrimonio mondiale e molte altre strutture, costituiscono ferite aperte che sono molto difficili da curare.
 
Il Pericolo si estende
 
Dal 2015 l'esercito popolare siriano, con la partecipazione attiva della forza aerospaziale russa e dei consiglieri iraniani, ha sconfitto i gruppi terroristici di quasi il 90% del territorio, mentre il governo ha chiesto il ritiro dell'esercito americano che occupava illegalmente un parte del paese con l'ipotesi di combattere il terrorismo.
Il bombardamento di aree in cui operava l'esercito siriano, la morte di molti dei suoi combattenti e, inoltre, il massacro di centinaia di civili, compresi i bambini, con il solito "danno collaterale" causato dalle loro bombe, hanno fatto parte di questa realtà.
 
Già quasi sconfitti dai terroristi, quelli del Fronte di Al Nusra, supportati da Washington, erano concentrati in aree vicino al confine turco, nella regione di Idlib, dove c'è anche la presenza di gruppi curdi.
 
Nei giorni scorsi, il 12 febbraio, le forze militari statunitensi hanno aperto il fuoco su residenti locali che si sono radunati accanto a un checkpoint dell'esercito siriano, ad est della città di Qamishli (Hasakeh, Siria), per bloccare il passaggio a diversi veicoli militari statunitensi
Per quanto riguarda la presenza di uomini in uniforme turca sul suolo siriano, il governo di Damasco l'ha definita "una violazione della sovranità del suo territorio".
 
Nei giorni scorsi oltre un migliaio di trasporti militari e 5.000 soldati turchi hanno attraversato il confine. Fonti siriane accusano l'artiglieria turca di aver sostenuto "gruppi terroristici armati" combattendo a Idlib.
 
Come possiamo vedere, l'attuale guerra contro la Siria può raggiungere una nuova dimensione in cui sono coinvolti, oltre agli attori interni ed esterni, tra cui la Turchia nell'area di confine di Idlib.
 
È molto probabile che Trump, in questo caso, stia giocando per coinvolgere gli altri in una guerra persa, e quindi essere in grado di godere del suo petrolio desiderato senza dover sottoporre le sue forze al pericolo di uno scontro.
Non per piacere, il presidente degli Stati Uniti, in un'intervista a Fox News, ha ancora una volta sottolineato la politica della sua amministrazione di "prendere" il petrolio siriano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti