Prodi e gli "effetti collaterali" dello smart working

4460
Prodi e gli "effetti collaterali" dello smart working

Oggi c'è un editoriale di Prodi su Il Messaggero sullo smart working.

L'ex premier riconosce che il lavoro sta cambiando, che ha portato benefici, rimarca però, nella PA, le lamentele degli utenti per la mancata presenza fisica.

Non voglio parlare di questo. Intanto, a differenza di quel "genio" dell'economia del lavoro Brunetta, l'ex Ministro della Funzione Pubblica Dadone, quando era in carica, informò la stampa dell'aumento di produttività nella Pa.

Un dato sicuro viene dal Presidente dell'Inps Tridico, non l'ultimo economista, il quale a luglio informò che nel suo ente la produttività era aumentata del 12.5%. So per diretta esperienza di dati simili in altri enti pubblici. Ma bisogna anche dire la mole di lavoro per tutti gli incentivi dati a tanti settori economici durante la pandemia, che necessitano di varie documentazioni per essere approvate.

Furono, e sono, enormi, rispetto alla pre-pandemia. Ma, ripeto, non voglio parlare di questo. Verso la fine dell'editoriale Prodi informa di un fenomeno che sta avvenendo. Molte nazioni hanno bisogno di lavoratori e tanti italiani, pagati il doppio rispetto al nostro Paese, dati i miseri salari, lavorano a distanza per Inghilterra, Francia, Germania e altri paesi. Buon per i lavoratori, pessima situazione per l'economia italiana, sostiene Prodi, per la perdita di lavoratori che non si trovano. Continuate a pagare la gente quattro lire, questo è il risultato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti