Prof. Geminello Preterossi: “Il Coronavirus è come l’euro. E' stato trasformato in un assoluto indiscutibile"

5700
Prof. Geminello Preterossi: “Il Coronavirus è come l’euro. E' stato trasformato in un assoluto indiscutibile"

Nel suo intervento al Convegno “Rovesciare la piramide: contro la restaurazione e il pensiero unico“, svoltosi al Teatro Garbatella sabato 19 settembre, il professore di Sociologia all’Università di Salerno, Geminello Preterossi, sottolinea come da trent’anni la politica in Italia non ci sia di fatto più perché non crede più a niente. “Lo stato è stato reso funzionale al neo-liberismo: è l’unica ideologia possibile e quindi si nega il conflitto. C’è il pilota automatico: votate tanto è inutile e lo ha detto chi oggi è al governo del paese, senza nessuna legittimità politica e democratica”.

“Il Coronavirus è come l’euro. Nel senso che è stato trasformato in un assoluto indiscutibile. Per decenni non si è potuto parlare di euro - magari solo a livello accademico - ma come diventa un fatto politico (guardate la vicenda del veto a Savona) c’è il blocco totale. Oggi sul coronavirus: il Green Pass segna una deriva anti-democratica non tollerabile: perché una categoria di cittadini che applica liberamente un diritto di scelta in assenza di obblighi o divieti debba essere limitato fortemente nei suoi diritti è un mistero senza soluzione. Significa calpestare al fondamento principi di civiltà giuridica e direi di razionalità”, sottolinea Preterossi.

C’è un nesso. L’uso politico e mediatico, prosegue il Professore, serve a creare una nuova forma di governo tecnocratico-emergenziale che nega la democrazia. “Si è cominciato con i diritti sociali, poi i diritti politici – con la democrazia in Italia disattivata da tempo - e si finisce con i diritti civili e le libertà classiche. Il nemico numero uno anche del liberalismo è il neo-liberalismo”.

In un quadro di servilismo mediatico vergognoso, Preterossi arriva ad una domanda fondamentale. “Dobbiamo avere il coraggio di dire che il Re è Nudo. Quello che viene veicolato come vero e assoluto è falso. In giro di gente che ha capito come stanno le cose ce n’è tanta, ma il problema è: chi ci rappresenta? Chi ci organizza?”.

E poi il professore - che ricorda come in Francia i sindacati sono in piazza a lottare e qui a vendere i diritti - sottolinea: "Bisogna far crescere un vento che spazzi via il puzzo – come lo chiamava Paolo Borsellino - di una classe politica mefitica, alla frutta, disperata e per questo incattivita. E’ l’incattivimento del neoliberismo che porta alla stretta antidemocratica attuale”

Il governo, prosegue Preterossi, oggi è l’opposto di quello che hanno votato gli italiani e significa che c’è un grande problema di potere. “Se si vuole contrastare il potere attuale bisogna creare un’energia politica, un potere nostro che imponga almeno un compromesso, altrimenti saremmo schiacciati. Questa è la ristrutturazione del capitalismo. Un sistema alla frutta che lotta per resistere e che fra poco ci chiederà il conto: ‘se volete tenere in piedi il sistema dell’euro – e noi lo vogliamo mantenere in piedi perché siamo autolesionisti – implicherà tagli feroci a quello che è stato distrutto.’

E infine: “Ci dicono che fanno tutto per la sanità. L’hanno distrutta in nome dell’Europa ed è intollerabile che chi ha distrutto lo stato sociale in nome dell’Europa adesso si copra di moralismo senza morale. Quello che abbiamo bisogno è di senso etico e politico vero e non di moralismo senza morale”.  

 

L'intera visione del discorso di Preterossi è altamente consigliata e la trovate di seguito:

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti