Putin ha approvato il rinvio del pagamento del debito cubano

4231
Putin ha approvato il rinvio del pagamento del debito cubano

Continua il rapporto ‘speciale’ tra Russia e Cuba. Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una legge che ratifica quattro protocolli degli accordi di prestito intergovernativi russo-cubani che concedono all'Avana una dilazione dei pagamenti, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Prensa Latina. 

Il documento è stato ratificato l'8 giugno dal Consiglio della Federazione Russa (Senato) e il 24 maggio dalla Duma di Stato (Camera bassa del Parlamento).

Durante il dibattito sulla questione alla Camera alta, i senatori hanno sottolineato che l'estensione di questi accordi permetterà di fornire assistenza a Cuba nel finanziamento delle forniture di petrolio e contribuirà a rafforzare le posizioni della Russia in America Latina.

Il Comitato per gli affari internazionali del Consiglio della Federazione ha osservato che la cooperazione tra Cuba e la Russia è di particolare importanza per il Paese.

"Fornire assistenza all'amica Repubblica di Cuba nel settore del finanziamento dell'approvvigionamento di petrolio e dei suoi derivati contribuirà a rafforzare le posizioni politiche della Federazione Russa in America Latina", ha sottolineato il comitato.

Uno dei protocolli modifica l'accordo bilaterale sulla concessione di un prestito statale, datato 30 gennaio 2009, e un altro sull'approvazione di un credito per finanziare la fornitura di petrolio e dei suoi derivati a Cuba, siglato il 20 marzo 2017.

Altri due estendono i rispettivi accordi tra Mosca e L'Avana sulla concessione di prestiti per finanziare la fornitura di petrolio e derivati all'isola caraibica, firmati il 13 dicembre 2017 e il 19 luglio 2019.

Tra il 2006 e il 2019, la Russia ha fornito a Cuba prestiti statali all'esportazione per un importo equivalente a due miliardi e trecento milioni di dollari, si legge nella nota esplicativa della nuova legge.

I fondi sono stati concessi alla maggiore delle Antille per finanziare progetti nei settori dell'energia, della metallurgia, delle infrastrutture di trasporto e della fornitura di prodotti per sviluppare e sostenere la sua economia.

A causa della difficile situazione del Paese, dovuta all'inasprimento del blocco statunitense e all'impatto della crisi causata dalla pandemia di Covid-19, Cuba ha smesso di rimborsare i prestiti statali erogati dalla Russia dall'inizio del 2020 e a settembre ne ha chiesto la ristrutturazione.

A seguito della richiesta dell'Avana di rivedere i termini di rimborso dei debiti del prestito statale russo, il 7 agosto 2021 le parti hanno firmato protocolli intergovernativi per differire i pagamenti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti