Putin incontra Raisi: "È importante confrontarsi sulla Palestina"

1469
Putin incontra Raisi: "È importante confrontarsi sulla Palestina"

 

Il Presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo iraniano Ebrahim Raisi si sono incontrati oggi a Mosca, dove fra le varie questioni affrontate non poteva mancare la Palestina.

Raisi ha denunciato il sistema globale ingiusto che si regge sull’uso delle sanzioni, oltre a definire il massacro di Israele a Gaza come “un genocidio” e “un crimine contro l’umanità”.

Secondo Raisi, "e ciò che è ancora più triste è che questi crimini hanno il sostegno degli Stati Uniti e dei paesi occidentali", lamentando che le organizzazioni internazionali “abbiano perso la loro efficacia”.

Inoltre, ha avvertito che la questione palestinese è “problema per tutta l'umanità”.

Putin dall’annuncio della visita di Raisi in Russia aveva premesso che con il suo omologo iraniano si sarebbe occupato di questioni regionali e internazionali.

Il leader russo, in merito alla cooperazione bilaterale fra i due paesi ha ricordato che il volume degli scambi tra Mosca e Teheran è cresciuto del 20% lo scorso anno, raggiungendo quasi i 5 miliardi di dollari.

I colloqui tra i due leader si sono poi concentrati sulla collaborazione in vari campi come energia, trasporti e su "promettenti progetti comuni" nella sfera commerciale ed economica.

Il Presidente russo ha annunciato di aver accettato l’invito di Raisi per visitare l’Iran.

Putin, ieri, ha visitato Emirati Arabi Uniti ed Arabia Saudita. Queste visite insieme all’incontro di Raisi di oggi a Mosca, sono state definite dall'assistente presidenziale russo Yuri Ushakov come “un colpo potente per lo sviluppo delle relazioni tra questi paesi e un segnale alla comunità internazionale.”

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti