Putin: "La Russia è disposta a dare il vaccino contro il Covid a tutti i paesi che ne hanno bisogno"

5728
Putin: "La Russia è disposta a dare il vaccino contro il Covid a tutti i paesi che ne hanno bisogno"


Il vaccino contro il covid-19 deve essere a disposizione di tutti, ha dichiarato il presidente della Russia, Vladimir Putin, durante il vertice del G20 che si è tenuto in videoconferenza oggi. In questo contesto, il presidente russo ha indicato che Mosca è disposta a fornire a tutti i paesi vaccini contro il coronavirus sviluppato dalla Russia.
 
"La Russia sostiene la decisione chiave di questo vertice che i vaccini efficaci e sicuri devono essere disponibili per tutti . E il nostro paese, la Russia, ovviamente, è disposto a fornire i vaccini sviluppati dai nostri scienziati ai paesi bisognosi", ha affermato.
 
 
Sputnik V
 
Il vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V, il primo farmaco contro il covid-19 registrato al mondo e sviluppato dal centro Gamaleya, ha mostrato un'efficacia del 92%, secondo la prima analisi ad interim della terza fase degli studi clinici. Circa 40.000 volontari stanno partecipando a sperimentazioni successive alla registrazione del farmaco.
 
Sputnik V utilizza una  tecnologia adenovirus umano di due diversi vettori,  Ad26 e Ad5, per una prima e una seconda iniezione. Tuttavia, Sputnik V non contiene adenovirus umani vivi, ma vettori adenovirali umani che non sono in grado di moltiplicarsi e sono completamente sicuri per la salute. Il farmaco si basa su una piattaforma di vaccini a due vettori esistente, con la quale sono stati creati anche numerosi altri vaccini.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti