Putin si fa la sua Stavka

5991
Putin si fa la sua Stavka

 

di Giuseppe Masala*

 

La Guerra si inasprisce e anche Putin si fa la sua Stavka.

La nomina di Alexei Dyumin e di Nikolai Patrushev alla carica di "assistenti" del Presidente Putin è da seguire con la massima attenzione. 

Nikolai Petrushev oltre che essere l'ex segretario del Consiglio di Sicurezza è stato anche Direttore dell'FSB mentre Alexei Dyumin oltre che essere il Governatore di Tula è stato anche militare e vice direttore del GRU (il servizio segreto militare), peraltro distinguendosi come comandante dell'operazione che nel 2014 ha ridato la Crimea alla Russia che gli è valso il titolo di "Eroe della Russia". 

Insomma, siamo di fronte a due nomine ad una carica fumosa ed indistinta denominata "assistente", ma che lascia presupporre (vista la caratura dei nominati) che non si tratti di assistenti alla "macchinetta del caffè", 

Verrebbe da pensare che Putin abbia lasciato la carica di Ministro della Difesa ad un economista che si occupi delle questioni amministrative ed organizzative, mentre le questioni operative del ministero siano affidate ad un "direttorio" composto dallo stesso Putin, Dyumin e Petrushev. 

Anche Putin, come tutti i suoi predecessori in tempo di guerra, da l'impressione di essersi fatto la sua Stavka.

 

*Post Facebook de 14 maggio 2024

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti