Qatar Development Fund. Nel Parlamento tunisino si denuncia la svendita del paese: deputata aggredita

1360
Qatar Development Fund. Nel Parlamento tunisino si denuncia la svendita del paese: deputata aggredita

Lo scorso 30 giugno , l'Assemblea dei Rappresentanti del Popolo  della Tunisia ha approvato in tarda serata, un disegno di legge relativo all’apertura di un ufficio  del Qatar Development Fund nel Paese, con 122 voti a favore, dodici contrari e un astenuto.

Da tempo la petromonarchia tenta di espandere la propria influenza in un Maghreb sempre più in crisi economica  e sotto scacco di gruppi politici religiosi radicali, che si sono enormemente rafforzati dopo le "rivoluzioni" arabe.

 Il parlamento tunisino ha approvato il progetto di legge in un clima di forte tensione, dovuto alla protesta dei membri del Partito dei costituzionalisti liberi (Pdl, di orientamento liberale), contrari all’approvazione del decreto.

Nella stessa sessione  la loro leader, Abir Moussi che denunciava come con tale disego di legge poco chiaro in un parlamento a ranghi ridotti, si stesse perpetrando la svendita del paese  al Qatar,  è stata fisicamente attaccata (in video) da parte del deputato indipendente Sahbi Samara e succesivamente da un membro di Al Karama, gruppo politico religioso radicale vicino a Ennahda.

 

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti