Quando Prodi cerca le cause dell'inflazione...

4516
Quando Prodi cerca le cause dell'inflazione...

Oggi su Il Messaggero Romano Prodi parla del processo inflazionistico in corso, individuando la causa in una "crisi di offerta". Lui stesso ammette che non si tratta di una crisi da domanda, come si può vedere del resto nel grafico consumi del Csc Confindustria, ancora molto al di sotto del 2019 (circa il 7.5%), per la crisi energetica e crisi da reperimento di componenti per la produzione.

Lo stesso Sole 24 Ore dà conto oggi di uno studio Csc su questo, che frena la produzione industriale nel quarto trimestre. Ebbene, stamane mi sono letto China Daily; tra l'altro c'era questa notizia: "Secondo il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology, l'industria della carta di hina ha registrato una crescita delle entrate e dei profitti nei primi 10 mesi di quest'anno. Le entrate del settore sono state pari a 1,22 trilioni di yuan (circa 191 miliardi di dollari) nel periodo gennaio-ottobre, con un aumento del 16,8% anno su anno, ha affermato il ministero. Durante il periodo, i profitti dell'industria cartaria hanno raggiunto i 70,72 miliardi di yuan, un aumento del 22,4% rispetto all'anno precedente. Secondo i dati del ministero, la produzione di carta è aumentata dell'8,4% su base annua a 111,64 milioni di tonnellate nei primi 10 mesi. Nel solo ottobre, la produzione di carta si è attestata a 11,01 milioni di tonnellate, in calo del 6,7% anno su anno. ".

Quante industrie cartarie sono state chiuse in Italia negli anni novanta grazie al processo di privatizzazioni di Ciampi, Prodi, Draghi, ecc?

A Crotone ce n'era una, che dava lavoro a operai ben pagati. Anche oggi Rampini parla di regime autoritario cinese, mai a prendersela con la follia degli ultimi 30 anni della classe dominante a caccia di costi del lavoro più bassi e di trasferimento di tecnologia, che in Cina non ci sono più. Mai farsi un interrogativo su questi decenni, con chiunque parli di varie parti d'Italia mi dice di processi di distruzione di capitale industriale, facendo un deserto con lavori precari (se ti va bene contratti da 4 ore ma lavori 10).

Ancora una volta ribadisco quanto dico da mesi: il 6.3-7% della probabile crescita italiana non è dovuta a Draghi, ma alle politiche espansive mondiali e alla diminuzione dell'enorme tasso di risparmio della famiglie italiane dopo la Pandemia. Lui si è trovato tutto pronto, non ha capacità di analisi, il Pnnr è solo debito a carico degli italiani, che lo pagheremo caro e amaro, e tra l'altro non ancora operativo.

Ora ci si ritrova con questa inflazione da "crisi di offerta". Gli industriali non trovano carta, acciaio, allumunio, zinco, tutte cose che produceva l'Iri. La generazione del 77 bestemmiò i democristiani, ma a sentire diversi di loro, a distanza di 4 decenni, mi dicono che erano almeno preparati ,rispetto agli asini attuali e che scrivono ipocriti editoriali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti