Rafale vs J-20: la guerra dei caccia tra India e Cina

3865
Rafale vs J-20: la guerra dei caccia tra India e Cina

 

Mentre India e Cina si scontrano su chi possiede il miglior caccia, le parole del leggendario pilota di caccia statunitense Chuck Yeager, risuonano ad alta voce in netto contrasto: non è il metallo che circonda il pilota che vince i duelli aerei, è il pilota seduto.

 

Ma questa circostanza non sembra avere importanza, quando l'ex maresciallo capo dell'aeronautica BS Dhanoa ha respinto le affermazioni secondo cui i caccia Rafale acquisiti dall'aeronautica indiana recentemente non avevano alcuna possibilità contro il caccia stealth cinese Chengdu J-20, secondo quanto riportato da The Hindustan Times.

 

Le affermazioni, fatte da un esperto del Global Times, affermavano che il Rafale era solo superiore ai jet Sukhoi-30 MKI dell'IAF, ma una generazione al di sotto del caccia J-20 in forza al PLA cinese.

 

"È solo circa un quarto di una generazione più avanzata e non produce un significativo cambiamento qualitativo", ha affermato l’esperto di questioni militari Zhang Xuefeng. 

 

Il sito web, citando esperti senza nome, ha affermato che "Rafale è solo un jet da combattimento di terza generazione e non ha molte possibilità contro uno stealth, di quarta generazione come il J-20”, si legge sul Global Times. 

 

L'ex capo della IAF Dhanoa, che ha descritto i caccia Rafale di 4,5 generazione come un "punto di svolta" per l'IAF. 

 

"Se il J-20, chiamato anche Mighty Dragon, è davvero un caccia stealth di quinta generazione, allora perché ha canard mentre veri combattenti di quinta generazione come F-22, F-35 e Su-57 di quinta generazione russa?”, ha chiesto Dhanoa. 

 

Le canard sono piccole ali anteriori montate sulla fusoliera situate davanti all'ala principale per migliorare il controllo dell'aeromobile e contribuire al sollevamento. Si ritiene che presentino ampie superfici angolari che tendono a riflettere i segnali radar. 

 

"Il Rafale ha la capacità di supercruise e la sua firma radar è paragonabile ai migliori combattenti del mondo", ha poi aggiunto Dhanoa.

 

Dhanoa ha pilotato aerei da caccia indiani top di gamma, incluso il Sukhoi 30 MKI.

 

All'inizio della settimana l'ufficiale superiore dell'aeronautica militare in pensione aveva deriso le affermazioni cinesi di capacità aeree superiori, chiedendosi che se l'equipaggiamento cinese fosse stato così buono, il Pakistan avrebbe usato il suo JF-17 cinese e non l'F-16 per attaccare la brigata Nangi Tekri nel settore del Rajouri nel febbraio 2019. 

 

Ma il Pakistan ha usato il cinese JF-17 solo per fornire copertura di difesa aerea ai suoi bombardieri Mirage 3/5.

 

Intanto l’India continua ha rafforzare la sua areonautica con i Rafale che in totale saranno 36 per il 2022; e dovrebbe ricevere altri 12 Sukhoi 30 MKI e 21 MiG 29 l'anno prossimo dalla Russia.

 

Secondo i diplomatici con sede a Mosca, il Su-30 MKI "avrà un aspetto migliore, sparerà meglio e combatterà meglio".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti