Rapporto OPWC: I “ribelli” hanno utilizzato le armi chimiche, non Assad

L'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPWC) ha confermato le tracce del gas sarin usato in Siria non fanno parte dell’arsenale del governo siriano.

7627
Rapporto OPWC: I “ribelli” hanno utilizzato le armi chimiche, non Assad

Il rapporto conferma direttamente che le asserzioni del governo siriano, secondo il quale, la fazione responsabile per l'attacco chimico, così come in altri 11 casi di utilizzo di armi chimiche, era l'opposizione siriana.

Il rapporto dell’OPWC rapporto conferma le affermazioni del Premio Pulitzer Seymour M. Hersh e quelle del mese scorso di Ahmed al-Gheddafi al-Qahsi, cugino di Muammar Gheddafi, il quale ha affermato che le armi chimiche usate nell'attacco erano state rubate dalla Libia e poi contrabbandate in Siria attraverso la Turchia dai terroristi. L'annuncio segue un'indagine condotta dall'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW), su richiesta del presidente siriano Bashar al-Assad e dal governo del paese arabo. "In un caso, nell'analisi di alcuni campioni di sangue indica che alcune persone sono state esposte a da sarin” ha affermato Ahmet Üzümcü, dell'OPCW. Ha poi aggiunto che il gas sarin esaminato portava caratteristiche diverse di quella di cui disponeva il governo siriano.

Quando il devastante attacco con gas sarin causò la morte di circa 1400 civili, nell’Est Ghouta nel 2013, Stati Uniti, Unione Europea e Lega Araba si erano subito affrettati ad accusare Bashar al-Assad e l'esercito siriano di utilizzare le sue armi chimiche per combattere i “ribelli islamici”, a Damasco. Successivamente, il governo siriano ha concordato con la Russia e il governo degli Stati Uniti che la sua riserva di armi chimiche fosse distrutta in modo sicuro in Norvegia. Meno di un mese fa, è stato annunciato che la totalità delle scorte di armi chimiche erano state tranquillamente smaltita.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti