Reuters: visita segreta in Cina per il capo dell'FBI

421
Reuters: visita segreta in Cina per il capo dell'FBI

Il direttore dell'FBI Kash Patel ha effettuato una visita non annunciata in Cina la scorsa settimana per discutere di "questioni relative al fentanyl e al rispetto delle leggi", ha riferito l’agenzia Reuters, citando due fonti a connoscenza della questione.

Secondo Reuters, Patel è arrivato a Pechino venerdì e vi è rimasto per circa un giorno. Sabato avrebbe avuto colloqui con funzionari cinesi. Nessuna delle due parti ha confermato ufficialmente i colloqui.

La notizia arriva dopo l'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping durante un vertice regionale in Corea del Sud. Dopo l'incontro, Trump ha revocato i dazi sulle importazioni dalla Cina che la sua amministrazione aveva collegato al fentanyl. Le due potenze sono impegnate in quella che il presidente degli Stati Uniti ha definito una guerra commerciale.

Funzionari statunitensi hanno accusato Pechino di aver consentito il flusso di fentanyl e dei precursori chimici utilizzati per produrre l'oppioide sintetico responsabile di decine di migliaia di morti per overdose ogni anno negli Stati Uniti.

La Cina ha definito le accuse politicamente motivate, sottolineando la repressione interna nei confronti dei produttori illegali di sostanze chimiche.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti