Rifugiati e relazioni con la Siria. Un messaggio dalla Danimarca

931
Rifugiati e relazioni con la Siria. Un messaggio dalla Danimarca

 

Partiamo da questo fatto. La Danimarca, lo scorso anno, ha iniziato a ritirare i permessi di soggiorno ad alcuni rifugiati siriani originari della provincia di Damasco, poiché le autorità per l'immigrazione del paese scandinavo hanno ritenuto che parti del paese arabo dilaniato dalla guerra fossero sicure per il loro ritorno.

Per risolvere il problema dei rifugiati in Danimarca, Mads Fuglede responsabile del partito di ispirazione liberale, Venstre, ha proposto, non lo avesse mai fatto, di instaurare un dialogo con il governo siriano presieduto da Bashar al Assad, secondo quanto riferito dal quotidiano locale Jyllands-Posten.

"Prevedo un accordo quadro per il rimpatrio delle persone e alcune garanzie che possano tornare senza subire persecuzioni", ha spiegato Fuglede. "Se la Danimarca non pensa che si possa fare, dovremmo spingere per il dialogo con il regime di Assad a livello UE", ha aggiunto.

Una soluzione che si potrebbe definire di buon senso, tra l'altro, da come si può dedurre, l'esponente del Venstre non ha alcuna simpatia per Assad e il governo siriano.

La proposta ha suscitato critiche sia dal suo partito che da altre forze politiche danesi, corredate dalle classiche accuse contro Assad, dipinto alla stessa maniera di Hitler.

Il "povero" Fuglede ha cercato, tuttavia, di difendersi con un post sul suo profilo Facebook.

Jeg er blevet interviewet til en artikel i JP i morgen. For en god ordens skyld, så vil jeg gerne understrege, at...

Pubblicato da Mads Fuglede su Domenica 28 febbraio 2021

"Per mantenere le cose chiare, Venstre non vuole né riconoscere né dare il bollino blu al regime di Assad", ha scritto, definendolo un "dittatore criminale", che è più coerente con la retorica politica della Danimarca sulla Siria. "Tuttavia, dovremmo discutere cosa fare con tutti i rifugiati siriani in Europa poiché la Siria è diventata più sicura nei dintorni di Damasco e come possono tornare in sicurezza nel loro paese", ha continuato.

Fin qui tutto normale. Se non fosse per il fatto che c'è stata una risposta che spiega bene perché la Danimarca, l'Europa, l'Occidente tutto continui ad ostacolare qualsiasi iniziativa che potrebbe riportare davvero la pace in Siria.

A dirlo a chiare lettere ci ha pensato il responsabile per l'immigrazione del partito social democratico danese, Rasmus Stoklund, il quale ha ricordato che accettare la proposta di Fuglede "manderebbe il segnale completamente sbagliato che consideriamo Assad il vincitore in Siria."

Queste sono parole di tutto l'Occidente e chiariscono perché ancora impone sanzioni alla Siria mettendo in ginocchio il popolo siriano impedendo la ricostruzione del paese arabo dopo 10 anni di guerra di aggressione.

Soprattutto, giustificano le basi di questa aggressione: la propaganda e le bugie che ancora i media mainstream diffondono a gran voce sui crimini del "dittatore" Assad.

Non si dialoga con la Siria, non si deve riconoscere Assad, come interlocutore legittimo dei siriani. L'Occidente non può dare segnali di cedimento e capitolare, anche se il costo sono migliaia di vite umane.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti