Risposta agli attacchi di Kiev con armi occidentali. La Russia colpisce il più grande giacimento di gas in Ucraina

4968
Risposta agli attacchi di Kiev con armi occidentali. La Russia colpisce il più grande giacimento di gas in Ucraina

 

Le forze armate russe, secondo quanto riportato dal Ministero della Difesa russo, hanno attaccato obiettivi strategici delle infrastrutture energetiche dell'Ucraina. Si precisa che nell’attacco sono state usate armi di precisione.

La difesa russa ha ricordato che questo attacco è una rappresaglia per i raid effettuati con missili avanzati di fabbricazione occidentale all'interno del territorio russo.

In una nota del ministero della Difesa russo si legge: "Uno degli obiettivi raggiunti con successo è stata l'infrastruttura di terra del più grande impianto di stoccaggio sotterraneo del gas nella città di Stryi, nella provincia di Lvov".

Le forze armate russe hanno precisato che l’attacco è avvenuto, ieri mercoledì mattina, dopo gli attacchi lanciati dall'Ucraina contro il territorio russo con missili ATACMS a lungo raggio, di fabbricazione statunitense, e missili da crociera Storm Shadow , di fabbricazione britannica, nonché un tentativo di attacco distruzione di una stazione di compressione a Gai-Kodzor (regione di Krasnodar) per compromettere le forniture di gas attraverso il gasdotto Turkish Stream.

"Le Forze Armate della Federazione Russa continuano a monitorare costantemente la situazione e nessuna provocazione da parte del regime di Kiev rimarrà senza risposta", ha avvertito la difesa di Mosca.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti