Ritornano i nipotini di Hitler? Eppure qualcuno aveva avvertito

4446
Ritornano i nipotini di Hitler? Eppure qualcuno aveva avvertito

 
di Diego Angelo Bertozzi
 
Quando nel novembre dello scorso anno la Terza Commissione delle Nazioni Unite approvò la risoluzione - presentata tra gli altri da Federazione russa, Iran, Siria, Venezuela, Vietnam, Bolivia, Cuba e Corea del Nord - dal titolo “Lotta contro la glorificazione del nazismo e di altre pratiche che contribuiscono ad alimentare forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e intolleranza”, la reazione quasi unanime fu quella dell’ironia, dell’incredulità e della sottovalutazione del pericolo. Ma come - si diceva - Stati canaglia e dittature che mettono in guardia la comunità internazionale sul risorgere del mostro nazista? Gli Stati dell'Unione Europea si astennero, mentre Stati Uniti e Canada votarono contro. Erano già pronti ad utilizzare i nipotini di Hitler in Ucraina? La domanda è lecita.
 
Ebbene, con gli occhi rivolti a quanto è accaduto e sta accadendo in Ucraina con la piena libertà concessa ai movimenti che si ispirano al collaborazionismo nazista, conviene leggere con attenzione una parte di quella risoluzione: “Esprimiamo profonda preoccupazione per la glorificazione, in qualsiasi forma, del movimento nazista, del neo-nazismo, e degli ex membri dell'organizzazione Waffen SS, compresa l’erezione di monumenti e memoriali e la celebrazione di manifestazioni pubbliche in nome della glorificazione del passato nazista, del movimento nazista e del neo-nazismo, nonché le dichiarazioni, o il tentativo di mettere sullo stesso piano, come movimenti di liberazione nazionale, chi ha combattuto contro la coalizione anti-Hitler e chi ha collaborato con il movimento nazista”. E ancora: “Esprimiamo profonda preoccupazione per i tentativi di profanare o demolire monumenti eretti in memoria di coloro che hanno combattuto contro il nazismo durante la seconda guerra mondiale”.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti