Roger Waters: "Dovremmo costruire statue di Assange, non punirlo"

3457
Roger Waters: "Dovremmo costruire statue di Assange, non punirlo"

 

Rogers Waters, co-fondatore ed ex frontman della band musicale Pink Floyd, ha affermato che il fondatore di WikiLeaks Julian Assange dovrebbe essere onorato con statue per le informazioni che ha portato al mondo come giornalista.

"Dovremmo costruire statue di Julian Assange nelle nostre piazze, non punirlo.  Quello che ha fatto è esporre verità scomode", ha detto Waters in un'intervista a RT.

Secondo la leggenda del rock, Assange "è uno degli esseri umani più importanti sulla Terra" e "uno dei pochi giornalisti veri e propri sulla Terra" .

Ieri, l'Alta Corte di Londra ha stabilito che Assange può appellarsi alla Corte Suprema del Regno Unito contro la decisione sulla sua estradizione negli Stati Uniti, che è stata autorizzata il mese scorso.

Tuttavia, il tribunale gli ha negato il permesso per un ricorso diretto, il che significa che la Corte Suprema deciderà se esaminare o meno il suo caso.

Waters ha definito la decisione della corte una "piccola vittoria" nella battaglia legale durata anni del fondatore di WikiLeaks. Inoltre, ha insistito sul fatto che l'accusa di Assange è una "farsa" e che l'attivista australiano "non avrebbe dovuto passare un solo giorno" dietro le sbarre.

Attraverso il suo account Twitter, l'artista britannico ha inviato un messaggio al presidente degli Stati Uniti Joe Biden: "Ciao, Biden! Lascia in pace Assange", ha scritto.

Assange è accusato negli Stati Uniti di aver pubblicato centinaia di migliaia di pagine di documenti militari segreti e cablogrammi diplomatici riservati sulle attività del Paese nordamericano nelle guerre in Iraq e Afghanistan, che sono stati diffusi dal suo portale di fuga di notizie WikiLeaks.

Per le accuse contro di lui negli Stati Uniti,  potrebbe rischiare fino a 175 anni di carcere .

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti