Roma 3 luglio 2021. Piazza Trilussa. Sit-in 'No all'Estradizone di Assange'
Riceviamo e pubblichiamo
Sabato 3 luglio 2021 a Roma in Piazza Trilussa il gruppo Italiani per Assange organizza un sit-in per il 50° compleanno di Julian Assange, fondatore di WikiLeaks e giornalista pluripremiato per il suo coraggioso e rivoluzionario giornalismo d’inchiesta: un compleanno che Assange celebrerà ancora una volta dietro le sbarre, in isolamento stretto, nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh per il solo fatto di aver portato a galla verità scomode su corruzione, frodi bancarie, accordi commerciali iniqui..., ma soprattutto per aver rivelato al mondo i crimini di guerra che hanno insanguinato le cosiddette “missioni di pace” delle forze armate occidentali, in particolare di quelle statunitensi, in Iraq e Afghanistan.
Attraverso WikiLeaks, Assange ha reso a noi tutti un grande servizio, mettendo a disposizione dei cittadini di tutto il mondo un intero archivio di conoscenze, nella convinzione- che è alla base di ogni consesso democratico- che il solo modo per costruire una società più giusta è esporre l’ingiustizia che spesso dilaga e prospera al riparo della segretezza che garantisce l’immunità per i criminali, accanendosi contro chi, invece, quei crimini li rivela.
La battaglia per la liberazione di Assange e l’archiviazione delle accuse rivoltegli dal Dipartimento di Giustizia americano è una battaglia per la libertà di informazione che è il solo strumento a disposizione dei cittadini per controllare i governanti che amministrano il potere dello Stato in loro nome e dunque per esercitare effettivamente il potere politico.
Senza di questo, per citare George Washington, non siamo altro che pecore che si lasciano condurre docilmente e ignare del loro destino al macello. Ecco perché riteniamo che questa sia una battaglia di portata storica che ci riguarda direttamente e che dobbiamo combattere tutti insieme. Vi invitiamo perciò ad unirvi a noi sabato 3 luglio alle ore 17 in piazza Trilussa a Roma.
Potrebbe anche interessarti
Alessandro Di Battista: "Si aspetta la morte di Assange per fare l'elogio di un defunto che non può più nuocere ai potenti"
di Alessandro Di Battista Quest'uomo, da quasi 10 anni, non vede la luce del sole. Pensateci un istante. Pensate a dove eravate 10 anni fa e a cosa stavate facendo. Ebbene da allora Assange non ha più...