Russia e Cina pronte alla firma del "Santo Graal" energetico"

Il potere globale si è spostato a oriente e non ha più bisogno dell'occidente. Reuters

3110
Russia e Cina pronte alla firma del "Santo Graal" energetico"


Il presidente russo Vladimir Putin si recherà a Pechino la prossima settimana su invito dell’omologo cinese Xi Jinping. Durante la visita a Shangai, Putin dovrebbe firmare uno storico accordo che garantirà alla Cina una fornitura di 38 miliardi di metri cubi di gas per 30 anni. L’accordo, ribattezzato dalla stampa internazionale “Santo Graal energetico” è un accordo di approvvigionamento di gas con la Cina che, come scriveva 'Reuters' lo scorso febbraio, "è apparentemente pronta oggi dopo anni di negoziazioni. Può essere firmato alla prossima visita di Putin in Cina a maggio come dimostrazione che il potere globale si è spostato a oriente e non ha più bisogno dell'occidente”.     

 
L’accordo per la fornitura a lungo termine di gas russo alla Cina è in lavorazione da 10 anni ed è pronto al 98%, secondo Anatoli Yanovski, ViceMinistro dell'Energia di Mosca. Yanovski ha aggiunto che mancano solo le firme dei due paesi.  "Speriamo che i negoziati si concludano come previsto", ha detto il funzionario russo ripreso da Reuters

 
Nei primi mesi del 2013, l'amministratore delegato del colosso energetico russo Gazprom, Alexei Miller ha detto che la cifra di 38 miliardi di metri cubi l'anno potrebbe salire a 60 durante il periodo contrattuale. Il prezzo del gas russo verso la Cina  non è ancora stato annunciato. Tuttavia, un articolo pubblicato il 10 aprile sul quotidiano russo Vedomosti suggeriva che le parti stavano negoziando per una cifra tra i 360 e i 400 dollari per mille metri cubi. 
 
La Cina è il principale partner commerciale della Russia al di fuori dell'Unione Europea. Entrambi i paesi sperano che il commercio bilaterale raggiunga i 100.000 milioni nel 2015 e i 200.000 milioni nel 2020. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti