Sciopero ai cancelli Unes. Ai lavoratori neanche le briciole, solo manganellate

1702
Sciopero ai cancelli Unes. Ai lavoratori neanche le briciole, solo manganellate

 

Di governi "amici" i lavoratori non li hanno mai avuti. Certamente non potevano avere quello guidato da Mario Draghi, quello dei "migliori". Un governo, sicuramente, fra quelli più al servizio del padronato, sempre favorevoli alle newco, alle delocalizzazioni e, soprattutto, all'uso del manganello contro chi non si rassegna e non si fa intimidire.

Questa mattina all'alba, ai cancelli della UNES di Truccazzano, c'è stato un altro presidio promosso da Si Cobas contro i licenziamenti 4i quasi 50 dipendenti da parte della cooperativa Lgd operante nei magazzini della catena di supermercati Unes attraverso il subappalto di Brivio e Viganò Logistics srl.

Una lotta senza sosta. Come senza sosta è la repressione di Polizia e Carabinieri contro chi lotta anche per quelle poche briciole che gli sono state tolte ingiustamente.

Le lotte degli operai della logistica spaventano i padroni del vapore. Lo testimonia la repressione cieca e indiscriminata di chi dovrebbe occuparsi di bel altri malfattori.

 

Come si evince dal video, il presidio doveva concludersi entro le 8 di questa mattina, ma nulla, alle 7;30 le forze dell'ordine hanno trascinato via i lavoratori

Come per la Gkn di Campi Bisenzio, non sono lotte di singole vertenze, riguardano tutti. Ogni lavoratore dovrebbe sentire quelle manganellate. Ogni lavoratore non può sentirsi sicuro di conservare il suo già precario posto di lavoro.

Ecco perché è necessaria esercitare l'arma della solidarietà e dell'unità più che mai. In questo sistema di selvaggio liberismo, da solo, o pensando di mettere sotto il braccio protettivo dei sindacati confederali, non si salva nessuno.

Unes ha sempre precisato in queste occasioni che "non ha alcun rapporto con i manifestanti o con i lavoratori che protestano contro i licenziamenti, dipendenti della cooperativa subappaltata da Brivio e Viganò Logistics srl, partner logistico di Unes Supermercati".

 

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti, fra i quali: Laurea in Lettere Moderne, Iscrizione all'Albo giornalisti pubblicisti della Campania dal 2010. Per molti anni mi sono occupato di relazioni sindacali, coprendo le vertenze di aziende multinazionali quali Fiat e di Leonardo Finmeccanica. Impegno di militanza politica, divenata passione, è il Medio Oriente. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti