Scott Ritter annuncia la fine della collaborazione con RT e Sputnik per le nuove sanzioni Usa

2736
Scott Ritter annuncia la fine della collaborazione con RT e Sputnik per le nuove sanzioni Usa



Con il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti che ha annunciato nuove sanzioni contro il gruppo mediatico Rossiya Segodnya RIA Novosti, RT, Sputnik e Ruptly, l'ex ispettore delle Nazioni Unite Scott Ritter ha annunciato di dover interrompere la sua relazione professionale con i media russi. “Le azioni del Dipartimento del Tesoro, che ha imposto nuove sanzioni contro RT, Sputnik e altre organizzazioni mediatiche russe, mi hanno reso impossibile continuare a lavorare come collaboratore esterno per RT e Sputnik, nonché partecipare a interviste e altre collaborazioni con altri media russi”, ha dichiarato Ritter su X.


Ritter ha dichiarato che il suo lavoro con le organizzazioni mediatiche russe è giornalismo legittimo. “Rifiuto l'idea che il lavoro che ho svolto negli ultimi anni con le organizzazioni mediatiche russe recentemente sanzionate sia stato qualcosa di diverso dal giornalismo legittimo, il cui contenuto è stato corretto dal punto di vista fattuale e analitico, e sempre di mia creazione”, ha dichiarato. Tuttavia, ha aggiunto, si impegna a rispettare le leggi statunitensi. “Ciononostante, sono pienamente impegnato a rispettare le leggi statunitensi e per questo motivo interromperò tutti i rapporti contrattuali con RT e Sputnik con effetto immediato, oltre a sospendere la mia partecipazione a qualsiasi interazione mediatica con individui e organizzazioni sanzionate fino a quando le autorità statunitensi non riterranno lecito farlo”, ha dichiarato Ritter.

Ha detto che continuerà a esercitare i suoi diritti di libertà di parola. “Sono profondamente grato per la professionalità di tutti i miei colleghi russi negli ultimi anni e sono orgoglioso di averli conosciuti. Mi rammarico che il mio governo abbia messo a tacere le testate giornalistiche legittime e attendo con ansia il giorno in cui la libertà di parola e di stampa non sarà più limitata da una dubbia “eccezione russa” che viola le norme e i valori costituzionali”, ha dichiarato Ritter.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti