Scott Ritter: "Oggi il governo degli Stati Uniti ha dichiarato guerra alla mia libertà di parola"

10569
Scott Ritter: "Oggi il governo degli Stati Uniti ha dichiarato guerra alla mia libertà di parola"


7 agosto 2024. Vi riproponiamo la breve conferenza stampa (con sottotitoli in italiano) dell'ex militare e analista geopolitico, Scott Ritter, vittima di una perquisizione di oltre 5 ore da parte dell'FBI nella sua abitazione per le sue opinioni espresse sul conflitto in Ucraina e lo sterminio in corso a Gaza. Sono stati presi di mira tutte le apparecchiature elettroniche di lavoro di Ritter. Tutto semplicemente agghiacciante. A lui va tutta la piena solidarietà della redazione de l'AntiDiplomatico.

Le sue parole sottotitolate in italiano:




Questa l'intervista che Scott Ritter aveva rilasciato a l'AntiDiplomatico proprio il giorno prima: 


LEGGI: Scott Ritter a l'AD: "La Russia assisterà l’Iran nella sua risposta"


In un altro video rilanciato sui suoi social, l'analista è tornato sulla vicenda. "Non sono un agente straniero. Non sto violando la legge sulla registrazione degli agenti stranieri e loro lo sanno. Questo è stato un atto di intimidazione da parte del governo degli Stati Uniti progettato per avere un effetto agghiacciante," dichiara Ritter. "Questa irruzione in casa mia era pensata per avere un effetto agghiacciante, per farmi riflettere due volte parlare apertamente, scrivere, fare podcast. Come ho detto all'FBI, e ve lo dirò adesso, non c'è la minima possibilità che mi tirerò indietro perché non sto facendo nulla di male. Sto facendo ciò che ogni americano preoccupato dovrebbe fare quando crede che il proprio governo si comporta in un modo che non è conforme ai valori e ai principi stabiliti dai padri fondatori nella Costituzione degli Stati Uniti d'America", ha proseguito. "Oggi il governo degli Stati Uniti mi ha dichiarato guerra. Hanno dichiarato guerra alla mia capacità di scrivere, alla mia capacità di parlare, alla mia capacità di interagire con il popolo americano e, in effetti, con un pubblico internazionale più ampio. Così sia. Siamo in guerra. Non è una guerra che intendo perdere", ha concluso.

ASCOLTA TUTTO IL VIDEO DI SCOTT RITTER CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO



Questa l'intervista che Scott Ritter aveva rilasciato a l'AntiDiplomatico proprio il giorno prima: 

LEGGI: Scott Ritter a l'AD: "La Russia assisterà l’Iran nella sua risposta"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti