Senatori, esponenti politici statunitensi condannano assassinio di Soleimani: "Porterà gli USA verso una guerra disastrosa"

Dalla speaker della Camera dei rappresentanti Pelosi, ai candidati alle presidenziali Dem Sanders e Biden, unanime condanna per la decisione di Trump di aver ordinato l'uccisione del comandante iraniano Soleimani, così come altri senatori ed esponenti democratici, che temono non solo un aumento delle tensioni in Medio Oriente ma una guerra sanguinosa per gli Stati Uniti.

4596
Senatori, esponenti politici statunitensi condannano assassinio di Soleimani: "Porterà gli USA verso una guerra disastrosa"


L'uccisione del generale iraniano Soleimani ha scatenato dure critiche nel mondo politico statunitense, di solito, compatto, nonostante i diversi schieramenti, quando si tratta di guerre mosse da Washington. Nel contestare la decisione di Trump, il timore comune è l'aumento delle tensioni in Medio Oriente e una nuova guerra sanguinosa per gli Stati Uniti. Perché l'Iran e le forze della Resistenza sicuramente non staranno a guardare.
 
La speaker della Camera dei rappresentanti Nancy Pelosi ha avvertito che l'uccisione del comandante della forza iraniana dei Quds "rischia di provocare un'ulteriore intensa escalation di violenza. L'America - e il mondo - non possono permettersi di aumentare le tensioni fino al punto di non ritorno".
 
L'attacco è stato effettuato senza "autorizzazione all'uso della forza militare" contro l'Iran e senza la consultazione del Congresso, ha ricordato Pelosi.
"L'intero Congresso deve essere immediatamente informato su questa grave situazione e sui prossimi passi in esame da parte dell'Amministrazione, inclusa la significativa escalation dello spiegamento di ulteriori truppe nella regione", ha ricordato Pelosi.

L'ex vicepresidente e attuale candidato alla presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden, ha affermato che con la sua decisione Donald Trump "ha appena lanciato una cartuccia di dinamite in un deposito di polvere da sparo". 
 
Biden ha definito l'attacco un " movimento di ridimensionamento enorme in una regione già pericolosa" che probabilmente provocherà futuri attacchi dall'Iran invece di scoraggiarli.
 
"Potremmo essere sull'orlo di un grande conflitto in tutto il Medio Oriente", ha avvertito il politico, aggiungendo che Trump "deve al popolo americano una spiegazione della strategia e del piano per proteggere le nostre truppe e il personale dell'ambasciata, alla nostra gente e al nostro interesse, sia qui che all'estero ".
 
I senatori e i candidati alla presidenza degli Stati Uniti, Bernie Sanders e Elizabeth Warren, hanno espresso la stessa preoccupazione attraverso i loro account Twitter. 
"La pericolosa escalation di Trump ci avvicina a un'altra disastrosa guerra in Medio Oriente che potrebbe costare innumerevoli vite e miliardi di dollari in più.
 
Il presidente ha  promesso di porre fine a guerre senza fine , ma questa azione ci mette sulla strada di un'altra", ha affermato Sanders, mentre Warren ha definito l'attacco "spericolato" e ha sottolineato che la priorità degli Stati Uniti. "Deve essere per evitare un'altra guerra costosa."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti