"Senza paura della morte". Xi Jinping avvisa l'esercito cinese: pronti "in qualsiasi momento"

"Senza paura della morte". Xi Jinping avvisa l'esercito cinese: pronti "in qualsiasi momento"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il presidente cinese Xi Jinping ha firmato la sua prima ordinanza del 2021 indirizzata alle Forze Armate del Paese, sottolineando la necessità che le sue truppe agiscano con la "prontezza al combattimento a tempo pieno" sostenendo l'uso dell'alta tecnologia nelle esercitazioni, tra gli altri aspetti.

Xi, che presiede anche la Commissione militare centrale cinese, ha ribadito nell'ordine che l'Esercito popolare di liberazione dovrebbe essere pronto ad "agire in qualsiasi momento".

I comandanti ei soldati dell'intero esercito devono "portare avanti lo spirito di combattimento senza paura delle difficoltà e senza paura della morte" , si legge nell'ordinanza, che viene pubblicata mentre le forze armate del Paese iniziano i loro addestramenti ed esercitazioni militari. annuale.

Tecnologia, la chiave per "l'efficacia in combattimento"

Il presidente cinese ha definito la tecnologia moderna un "nucleo dell'efficacia del combattimento" e ha ordinato all'esercito di aumentare "sostanzialmente" il suo utilizzo nelle esercitazioni e nelle manovre.

A questo proposito, ha suggerito che i militari utilizzino simulazioni al computer e combattimenti online nelle esercitazioni, esortandoli a esplorare maggiori opportunità per aggiungere alta tecnologia e Internet alle loro operazioni.

Xi ha anche sottolineato che l'Esercito popolare di liberazione deve usare le tensioni in prima linea per affinare le capacità delle truppe. 

Secondo il South China Morning Post, la menzione di lotte militari "in prima linea" è un allontanamento dai precedenti ordini emessi dal presidente, in cui si diceva all'esercito popolare di "gestire le crisi e scoraggiare la guerra".

Sebbene non abbia specificato a quale combattimento si riferisse, nel 2020 Pechino ha vissuto il peggior conflitto degli ultimi decenni con l'India, nella regione di confine sud-occidentale, che ha provocato più di 20 morti tra i soldati indiani e un numero imprecisato di vittime cinesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina